Girardi Silvio, Imperadori Luciano, Mezzocora fra storia e cronaca, Mezzocorona-Trento, Cassa Rurale di Mezzocorona, 1982
Giuffrida Romualdo, Il Banco di Sicilia e l'espansione della Banca Nazionale 1860-1862, Caltanissetta; Roma, Sciascia, 1968
Giuffrida Romualdo, Il Banco di Sicilia. I-II, Palermo, Banco di Sicilia, 1972-1973
Giuffrida Romualdo, Il Banco di Sicilia tra crisi di struttura e congiuntura economica depressiva intorno al 1876, Catania, Società di storia patria, 1972
Cusumano Vito, Storia dei Banchi della Sicilia, Giuffrida Romualdo (a cura di), Palermo, Fondazione culturale "Lauro Chiazzese" della Cassa Centrale di Risparmio Vittorio Emanuele per le Province Siciliane, 1974 (Biblioteca di economia e tecnica bancaria, 2)
Giuffrida Romualdo, La politica monetaria dei Borbone in Sicilia (1795-1860), Palermo, Cassa Centrale di Risparmio Vittorio Emanuele per le Province Siciliane, 1974
Giuffrida Romualdo, Le origini della Cassa Centrale di Risparmio Vittorio Emanuele per le Province Siciliane, Palermo, Sicilcassa, 1980
Giuffrida Romualdo, Il 1° Centenario della Banca Sicula: 1883-1983, Trapani - Milano, Banca Sicula - E. Ferrari, 1982
Giuffrida Romualdo, Ingham: mercante, finanziere, banchiere e imprenditore, in Banche e banchieri in Sicilia, Palermo, Fondazione culturale Lauro Chiazzese della Sicilcassa, 1992
Giuffrida Romualdo, Dalle Tavole di Palermo e Messina al Banco di Sicilia 1551-1867, Palermo, Accademia nazionale di scienze lettere e arti, 1997
Giurisprudenza italiana. Rivista universale di giurisprudenza e dottrina, 1935
Grammatico Dino, Sicilcassa: una morte annunciata. La svendita del sistema creditizio siciliano e la crisi delle banche in Italia, Palermo, Sellerio, 1998
BCC Capaccio 50° anniversario. Storia di un'istituzione. Storia di un territorio, Granato Antonio (a cura di), Matinella, Tipolitigrafia Ctm, 2004
Grande annuario italiano, indicatore del commercio e delle industrie d'Italia
Grandi C., Pastori Bassetto I., Marocchi G., Meneghelli G., Mori e la sua Cassa Rurale, Mori, Cassa Rurale di Mori, 1981
Grandinetti Lina, Il Monte di Pietà di Parma: l'istituto attraverso cinque secoli di vita cittadina, Parma, Banca del Monte di Parma, 1976
Granesi Giovanni Luigi, Le strutture delle casse di risparmio della provincia di Cuneo, con particolare riferimento alla Cassa di risparmio di Savigliano, Torino, 1977
Granozzi Luciano, La formazione del nuovo sistema bancario siciliano nel secondo '800, in Banche e banchieri in Sicilia, Palermo, Fondazione culturale Lauro Chiazzese della Sicilcassa, 1992
Gregori Luciano, La Cassa Rurale di Rasiglia - La Cassa di Risparmio di Foligno, in Cassa di Risparmio di Foligno, Cassa di Risparmio di Foligno 1858-2008. Nascita e sviluppo dell'Istituto bancario. L'impegno degli uomini, Spello, Dimensione Grafica, 2008, p. [53]
Borghesie nazionali, borghesie cosmopolite. banca privata, finanza, reti (Italia, secoli XVIII-XX), Giovanni Gregorini e Marina Romani (a cura di), Milano, FrancoAngeli, 2021
Gregorini Giovanni, Banche e banchieri a Brescia nella prima metà del Novecento: dal Banco Mazzola Perlasca all'Unione bancaria nazionale (1903-1917), in «Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia», 3, 2000
Cento anni di storia della Cassa di Risparmio di Perugia. Dalla Banca alla Fondazione 1908-2008, Grohmann Alberto (a cura di), Perugia, EFFE Fabrizio Fabbri, 2008
Grosso Alessia, Rescigno Gerardo, Il sistema finanziario piemontese. Tendenze e prospettive, Rapporto Ires Piemonte, Torino, IRES, 2000
Guida generale delle due provincie di Genova e Porto Maurizio. Anno 1873-74, Ticozzi Luigi, Milano, Tipografia e stereotipia della “guida generale d’Italia”, 1874
Guidi Marco, Poli Marco, Il Monte di San Giovanni in Persiceto. Storia di una istituzione cittadina che rivive (1572-1983), Bologna-Casalecchio di Reno, Banca del Monte di Bologna e Ravenna - Grafis Industrie Garfiche, 1983
Gulli Marco, Scuffi Paola, I novant'anni della Banca di Credito Cooperativo di Chiusi, Chiusi, CRA, 1998
Gulli Marco, La ricostruzione storica del movimento delle casse rurali ed artigiane della Toscana, in «Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia», 3, 1984
Gutierrez Nino, La Cassa di Milano, in Storia di Milano, volume XV, Nell'unità italiana (1859-1900), Milano, Fondazione Treccani degli Alfieri per la Storia di Milano, 1962, pp. 939-974
Hamilton Frederick Fitzroy, Bordighera and the Western Riviera, Londra, Edward Stanford, 1883
Hertner Peter, Il capitale tedesco in Italia dall'Unità alla prima guerra mondiale. Banche miste e sviluppo economico italiano, Bologna, Il Mulino, 1984
Hertner Peter, Banca siciliana e banca italiana dall'Unità alla prima guerra mondiale, in Banche e banchieri in Sicilia, Palermo, Fondazione culturale Lauro Chiazzese della Sicilcassa, 1992
ICBP, Annuario delle Banche Popolari Italiane con elenco degli sportelli, Roma, ICBP, 1979-1981
ISA - Istituto Atesino di Sviluppo, Ottant'anni tra finanza e territorio. 1929-2009, Trento, IASA, 2009
Ianes Alberto, Cuore di comunità . Alle radici della Cassa Rurale di Trento (1896-1950), il credito cooperativo, la città e i suoi contorni, Trento, Fondazione Museo storico del Trentino, 2010
Ianniello Attilio, La banca di credito cooperativo di Bene Vagienna 1897-2007. Centodieci anni di solidarietà al servizio dell'economia e della cultura locale, Savigliano, L'Artistica, 2007
Ianniello Attilio, 1962-2012. 50 anni di cooperazione tra il Pesio, la Bisalta e il mare, Banca di credito cooperativo di Pianfei e Rocca de' Baldi, 2012
Imperadori Luciano, Turrini Romano, Storia della Cassa rurale di Arco, Arco, Cassa Rurale di Arco - Emanuelli, 1983
Imperadori Luciano, 70° fondazione Cassa Rurale Roverè della Luna, Roverè della Luna, Cassa Rurale di Roverè della Luna, 1980
Imperadori Luciano, La cooperazione e la Cassa Rurale, in Girardi Silvio, Imperadori Luciano, Mezzocora fra storia e cronaca, Mezzocorona-Trento, Cassa Rurale di Mezzocorona, 1982
Imperadori Luciano, La Cassa Rurale di Roncegno, Roncegno-Trento, Cassa Rurale di Roncegno, 1984
Industrie varie. Comunicazioni interne, previdenza e credito, professioni, attività dell'Impero, dal 1940 (?)
Intrieri Luigi, Guido Mario, Credito cooperativo Mediocrati. Un secolo di solidarietà in Valle Crati 1906-2006, Roma, Ecra, 2006
Intireri Luigi, La crisi delle Casse rurali nei documenti dell'archivio storico della succursale di Cosenza della Banca d'Italia, 1933-1939, in «Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia», 25, 1990
La cooperazione in Calabria dal 1883 al 1950, Atti convegno studi, Cosenza, 7 maggio 1988, Intireri Luigi (a cura di), Cosenza, Pellegrini, 1990
Intireri Luigi, La cooperazione di credito in Calabria, in La cooperazione in Calabria dal 1883 al 1950, Atti convegno studi, Cosenza, 7 maggio 1988, Intireri Luigi (a cura di), Cosenza, Pellegrini, 1990, pp. 247-262
Intireri Luigi, Istituti di credito nel cosentino (1883-1950), in «Rivista storica calabrese», 21, 2000, pp. 129-141
Invernizzi Emanuele, Spaccarotella Francesco, La fusione come occasione di innovazione organizzativa e culturale: il caso Banco Ambroveneto, in Il manager a più dimensioni. Progettare e gestire i processi dell'impresa informatizzata, Butera Federico, Invernizzi Emanuele (a cura di), Milano, Franco Angeli, 1993, pp. 245-275
Iori Giuseppe, Una societa solidale. La Banca di Credito Cooperativo di Casavecchia nel settantacinquesimo dalla fondazione, 1921-1996, Pieve Torina, Banca di Credito Cooperativo di Casavecchia, 1996
Ischia Gabriele, La Cassa rurale di Oltresarca dal 1898 al 1988, Arco, Cassa rurale di Oltresarca-Alto Garda, 1989
Ischia Gabriele, Credito cooperativo dell'alto Garda. Una vita lunga 106 anni 1898-2004, Arco, Credito cooperativo dell'Alto Garda, 2004
Isolani F., La banca popolare Cooperativa di credito in Bologna alla Esposizione emiliana 1888, Bologna, Regia Tip., 1888
L'Istituto Bancario San Paolo di Torino (1563-1950), Segreteria Istituto Bancario San Paolo di Torino (a cura di), Torino, F.lli Pozzo-Salvati-Gros Monti & C., 1951
L'Istituto delle Opere pie di S. Paolo in Torino nel 350° anno di sua esistenza: gennaio 1563-gennaio 1913, Torino, Società tipografico-editrice nazionale, 1913
L'Istituto Nazionale di Credito per la cooperazione nel primo decennio della sua attività, 1914-1923, Roma, Istituto Nazionale di Credito per la cooperazione, 1924
Istituto italiano di credito fondiario. Relazione per l'Esposizione universale di Parigi del 1900, Roma, Tip. Della Casa Edit. Italiana, 1900
Italcementi. Dalla leadership nazionale all'internazionalizzazione, Bologna, Il Mulino, 2006
Italia Bancaria 1907. Annuario generale delle banche, degli Istituti di credito, dei banchieri, cambia-valute, agenti di cambio e commissionari in banca e in borsa, Milano, Tipografia Frigerio, 1907
L'Italia agricola alla fine del secolo 19. Trentacinque monografie inviate alla Societe des agriculteurs de France nell'occasione della Esposizione universale di Parigi del 1900, Roma, Tipografia dell'Unione cooperativa editrice, 1900
Iudicissa Giulio, Una banca contro l'usura: dalla Cassa Rurale alla Banca di Credito Cooperativo dei Due Mari (1911-1996), una pagina di storia del movimento contadino a Corigliano, in «Il Serratore», 42, 1996, pp. 36-37
Iudicissa Giulio, Dalla Cassa Rurale alla Banca di Credito Cooperativo dei due mari. Una pagina di storia coriglianese, Castrovillari, AGM, 2004
Jackl Erika, 100 anni Banca Popolare di Merano. 1886-1986, Merano, Banca Popolare di Merano - Grafuca Pützel Berger, 1986
Jannone Giorgio, Il Piccolo Credito Bergamasco. Studio in occasione del Centenario, Bergamo, Piccolo Credito Bergamasco, 1992
Jannuzzi Dante, Dalla Banca di Andria alla Banca Centro Sud, 1886-1980. Memorie, Roma-Trani, Edizioni Vivere In, 1994