Data di costituzione: prima di 1873
Data di cessazione: [dopo 1908]
La ditta Croce F.lli fu Mario è attiva a Genova nella seconda metà del XIX secolo. In generale, la famiglia Croce è impegnata in attività creditizie e finanziarie, rivestendo un ruolo da protagonista del sistema creditizio e finanziario genovese specialmente nelle ultime due decadi dell'Ottocento. La ditta Croce F.lli fu Mario è inoltre nota nella città perché, oltre che occuparsi di credito e di compravendita di titoli e finanza, ricopre il ruolo di gestore di pubbliche lotterie. I Croce oltre all’avviata banca privata sono impegnati in attività commerciali e industriali. Tra le prime si deve rilevare che dal 1883 al 1914 si occupano di commercio all’ingrosso di olio alimentare. Circa le attività industriali essi sono degli investitori in società alimentari, tessili, matalmeccaniche e armatoriali. Le partecipazioni azionarie più rilevanti sono nelle seguenti società: Società Esercizio Bacini; Società Italiana per l’Industria degli Zuccheri; Società Italiana di Munizioni; Società della Acque della Salute di Livorno; Lloyd Italiano – Società di Navigazione; Italia – Società di Assicurazioni marittime, fluviali e terrestri. In generale il ruolo svolto da questa banca privata, come di altre che operavano nel medesimo periodo a Genova, si caratterizza per le partecipazioni azionarie. Gran parte del denaro affidato dai clienti alla banca veniva impiegato nell'assunzione di quote di capitale in costituende società industriali.
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti bibliografiche
Autore: Luciano Maffi | Ultima modifica: 29 dicembre 2022