Data di costituzione: prima di 1873
Data di scioglimento: dopo 1889
Il banchiere Enrico Dapples appartiene a una famiglia di origine ginevrina che opera nel settore creditizio e finanziario genovese a partire dai decenni preunitari. Si tratta di importanti banchieri privati, pienamente inseriti in un network nazionale e sovranazionale (si veda la scheda della ditta Dapples e C.). Negli anni i Dapples sono fra gli azionisti della Banca di Genova e poi della Banca Nazionale negli Stati Sardi.
Nei primi decenni postunitari essi hanno un consistente volume d'affari e godono di ottima reputazione, investono nel settore bancario, minerario, navale, sviluppando un importante portafoglio di partecipazioni azionarie di numerose imprese in vari settori.
Con la sua ditta, Enrico Dapples ha partecipazioni nella Società Anonima Miniere di Correboi, nella Navigazione Generale Italiana-Società riunite Florio e Rubattino e nella Cassa Sovvenzione per le Imprese. Gode di ottima fama sulla piazza e ha ottime relazioni nazionali e internazionali, anche grazie alla parentela che la sua famiglia ha con i banchieri Torinesi – anch’essi di origine ginevrina – De Fernez (Defernez).
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti bibliografiche
Autore: Luciano Maffi | Ultima modifica: 29 dicembre 2022