Vai a Circolari ABI (1919-1945) >

Fonti bibliografiche

Bibliografia specialistica per la ricerca storica sulle banche italiane dal 1861 ad oggi.

Risultati 701 - 800 di 1.700

  • Il credito cooperativo nelle Marche: ricerche storiche e problemi attuali, 1896-2007, Falconara Marittina, Errebi grafiche Ripesi, 2007
  • Credito e cooperazione. Organo dell'Associazione fra le banche popolari, della Società mutua d'assicurazione "La Popolare" e del Patronato dei sindacati agricoli
  • La cooperazione nel credito in Puglia. Dalle origini alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale, Bari, Cacucci, 2000
  • Credito italiano.1870/1970 Cento anni, Milano - Bologna, Credito italiano - Zanini, 1971
  • Il Credito Romagnolo nel 60° della fondazione, 1896-1956, Bologna, Credito Romagnolo - L. Parma, 1956
  • Credito varesino: 1898-1948, Varese, A. Nicola, 1948
  • Crivello Alessandro, Il Fabbricone, in «Picchioverde (rivista di cultura e promozione del territorio)», anno III, n. 3, marzo 2018, pp. 58-66
  • Croce Paolo, Il credito industriale nel Mezzogiorno: il caso dell'Isveimer, in Ricerche per la storia della Banca d'Italia, Stabilità e sviluppo negli anni cinquanta, III, Politica bancaria e struttura del sistema finanziario, Cotula Franco (a cura di), Roma-Bari, Laterza, 1999
  • Crovato Giorgio, Il patrimonio Carive. L'archivio storico e le collezioni della Cassa di Risparmio di Venezia, Venezia, Cassa di Risparmio di Venezia, 2012
  • Cuciz Giuseppe, Le Casse Rurali dell'arcidiocesi di Udine e la cassa rurale di Nimis. Opuscolo dedicato dall'autore all'Ill.mo mons. Agostino Candolini pievano di Nimis, Tip. Del Crociato, 1903
  • Culture e impresa, Rivista online del Centro per la cultura d'impresa e della Fondazione Ansaldo dal 2004
  • CuneoSette, 1997-in attività
  • Custo V., Sulla catastrofe del Banco commerciale ligure: memorie ed appunti, Genova, Tip. del Commercio, 1874
  • Per soventione de le povere persone: aspetti del credito a Perugia dal Monte di pietà alla Cassa di risparmio, Cutini Clara (a cura di), Perugia, Effe, 2000
  • D'Alessandro Michele, L'attività multinazionale della Banca Commerciale Italiana e del Credito Italiano. Londra, Parigi, New York (1910-1933)
  • D'Apel Luigi, I primi venticinque anni della Banca Popolare di Credito in Bologna, Bologna, Banca Popolare di Credito in Bologna, 1895
  • Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Studi sull'agricoltura italiana. Società rurale e modernizzazione, D'Attorre Pier Paolo e Alberto De Bernardi (a cura di), Milano, Feltrinelli, 1994
  • D'Errico Rita, Una gestione ottocentesca. La Cassa di risparmio di Roma dal 1836 al 1860, Napoli, Esi, 1999
  • Da Pozzo M., Felloni G., La Borsa Valori di Genova nel secolo XIX, Genova, ILTE - Industria Libraria Tipografica Editrice, 1964
  • Da Ros Ido, La Cassa rurale di Orsago dalle origini alla grande guerra, Vittorio Veneto, Tipse, 1991
  • Dal Maso Silvio, Rella Luigino, La Cassa Rurale di Folgaria. 1900 - 85 anni - 1985, Folgaria-Trento, Cassa Rurale di Folgaria, 1986
  • 40 anni di solidarieta. La Cassa rurale ed artigiana di Faenza, Dal Pane Eugenio (a cura di), Faenza, BCC, 1996
  • Notizie e documenti sulla Cassa di Risparmio di Padova dal 1822 al 1897, 2 volumi, Dandolo Giacomo (a cura di), Padova, Stabilimento Tipografico Prosperini, 1898
  • Dasti Romano, Don Angelo Barboni e la Cassa rurale di Vaiano (1894-1917), Postino - Vaiano Cremasco, Cassa Rurale ed Artigiana di Postino - Movimento Cristiano Lavoratori, 1987
  • L'Italia e il sistema finanziario internazionale 1861-1914, De Cecco Marcello, Roma-Bari, Editori Laterza, 1990
  • De Cecco Marcello, La BNL tra guerre coloniali e guerra mondiale, 1937-1945, Firenze, Giunti, 1999
  • De Cecco Marcello, La BNL dal dopoguerra agli anni Sessanta, 1946-1963, Firenze, Giunti, 2002
  • De Courten Ludovica, Marina mercantile e finanza. Il credito navale in Italia dall'Unità alla seconda guerra mondiale, in «Clio», 2, 1984, pp. 233-260
  • De Cristoforis Carlo, Il Credito bancario e i contadini, Milano, Banca del Monte di Milano, 1981
  • De Feo Francesco, Giuseppucci Amerigo, La Cassa di Risparmi e Depositi di Prato dalla costituzione all'autonomia. 1830-1883, Prato-Bologna, Edizioni Cassa di Risparmi e Depositi, 1980
  • De Lorenzi Giuseppe, Centenario di fondazione della Banca Popolare di Intra, Verbania, Vercellini, 1974
  • Banche e banchieri in Italia e Svizzera: attività, istituzioni e dinamiche finanziarie tra XVI e XXI secolo, De Luca Giuseppe, Lorenzini Marcella, Romano Roberto, Bologna, il Mulino, 2018
  • Debito pubblico e mercati finanziari in Italia. Secoli XII-XX, De Luca Giuseppe, Moioli Angelo (a cura di), Milano, Franco Angeli, 2007
  • Storie incrociate. Banca, imprese, territorio, De Luca Giuseppe, Pizzorni Geoffrey (a cura di), Legnano, Banca di Legnano, 2005
  • Le società quotate alla Borsa valori di Milano dal 1861 al 2000, De Luca Giuseppe (a cura di), Milano, Libri Scheiwiller, 2002
  • De Luca Giuseppe, La costruzione della fiducia. La Banca di Legnano, le imprese e il territorio tra miracolo economico e globalizzazione, in Storie incrociate. Banca, imprese, territorio, De Luca Giuseppe, Pizzorni Geoffrey (a cura di), Legnano, Banca di Legnano, 2005
  • De Lucia Lumeno Giuseppe, Oltre la foresta pietrificata. Giorgio Zanotto e dieci anni di storia della Banca popolare di Verona, Milano, Il sole-24 ore, 2000
  • De Maddalena Aldo, Romani Marzio Achille, I primi cent'anni del Credito bergamasco, 1891-1991, Bergamo, Credito Bergamasco, 1991
  • Gli istituti di emissione in Italia. I tentativi di unificazione 1843-1892, De Mattia Renato (a cura di), Roma-Bari, Laterza, 1990
  • De Mattia Renato, L'unificazione monetaria italiana, Torino, Ilte, 1990
  • La Banca di Credito Cooperativo di Gradara. Storia di una banca con l'anima 1911-2011, De Nicolò Maria Lucia (a cura di), Gradara, Credito cooperativo, 2011
  • La Cassa di Risparmio di Civitavecchia nel 150º anniversario della fondazione. 1847-1997, De Paolis Carlo (a cura di), Civitavecchia, Ente Cassa di Risparmio di Civitavecchia, 1997
  • De Rita Rossella, Il Monte di Pietà di Roma. Credito e beneficenza alla fine dell'Ottocento, Roma, Progetto Cultura, 2011
  • De Rosa Luigi, Gli antichi banchi napoletani e l'odierno Banco di Napoli, Napoli, Banco di Napoli, 1958
  • De Rosa Luigi, Banco di Napoli a Caserta dal 1877. Inaugurazione del nuovo edificio, 1971, Napoli-Caserta, Banco di Napoli, 1971
  • De Rosa Luigi, Il Banco di Napoli istituto di emissione, Napoli, Banco di Napoli, 1976
  • De Rosa Gabriele, Una banca cattolica fra cooperazione e capitalismo. La Banca Cattolica del Veneto, Roma-Bari, Laterza, 1991
  • De Rosa Luigi, Storia del Banco di Napoli, volume III, Istituto di emissione nell’Italia unita (1863-1926), Napoli, Banco di Napoli, 1992
  • Storia della Banca Popolare Vicentina, De Rosa Gabriele (a cura di), Roma-Bari, Laterza, 1997
  • Storia del Banco S. Geminiano e S. Prospero, De Rosa Gabriele (a cura di), Roma-Bari, Laterza, 1998
  • Dal crollo alla ricostruzione, 1919-1929, De Rosa Gabriele (a cura di), Bari, Laterza, 1998 (Storia dell'Ansaldo, Volume 5)
  • De Rosa Luigi, Storia delle casse di risparmio e della loro associazione, 1822-1950, Roma-Bari, Laterza, 2003
  • De Rosa Luigi, Storia del Banco di Napoli, volume IV, Il Banco di Napoli tra fascismo e guerra (1926-1943), Napoli, Banco di Napoli, 2005
  • De Rosa Gabriele, Storia del Banco di Roma. Dal 1929 al 1955. Vol. III, Roma, Banco di Roma, 1984
  • De Rosa Luigi, Storia del Banco di Roma. Dalle origini al 1911. Vol. I, Roma, Banco di Roma, 1982
  • De Rosa Luigi, Storia del Banco di Roma. Dal 1911 al 1928. Vol. II, Roma, Banco di Roma, 1983
  • Storia dell'industria elettrica in Italia, volume 2, De Rosa Luigi (a cura di), Roma-Bari, Laterza, 1993
  • De Simone Ennio, La Banca sannitica. Economia e credito a Benevento fra Ottocento e Novecento, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1999
  • Deganello Bonaventura, Le anticipazioni su danni di guerra e l'Istituto Federale delle Casse di Risparmio delle Venezie, Venezia, Istituto Federale delle Casse di Risparmio delle Venezie, 1939
  • Del Piano Lorenzo, Polo Pietro, Sanna Piero, Per una storia del credito in Sardegna, Cagliari, Della Torre, 1988
  • Dell'Amore Giordano, Un trentennio di attività del Consorzio Nazionale per il Credito Agrario di Miglioramento, Milano, Giuffrè, 1959
  • Scritti in onore di Giordano Dell'Amore, Saggi monetari e creditizi, vol. III., Milano, Giuffrè, 1969
  • Della Valentina Gianluigi, Storia delle casse rurali e popolari dal 1893 alla seconda guerra mondiale nella provincia di Bergamo, in «Italia contemporanea», 9, 1977
  • Della Valentina Gianluigi, Fonti archivistiche per la storia della cooperazione di credito cattolica. Un censimento sulla provincia di Bergamo, in «Italia contemporanea», 132, 1978, pp. 153-9; contiene a titolo esemplificativo il profilo delle banche in oggetto
  • Demarco Domenico, Storia del Banco di Napoli. Il Banco delle due Sicilie (1808-1863), vol. II, Napoli, Banco di Napoli, 1958
  • Demarco Domenico, Banca e congiuntura nel Mezzogiorno d'Italia (1809-1863), vol. 1, Napoli, Banco di Napoli - Edizioni Scientifiche Italiane, 1963 (Università degli Studi di Napoli - Biblioteca degli 'Annali' dell'Istituto di Storia Economica e Sociale, 7)
  • Di Biasio Aldo, Cooperative, credito agrario e banche popolari in Terra di Lavoro, in Il movimento cooperativo nella storia d'Italia, 1854-1975, a cura di Fabio Fabbri, Milano, Feltrinelli, 1979, pp. 481-506
  • La cooperazione di credito nel Lazio (1894-1957). Primi risultati di ricerca: un secolo di storia [1883-1983], Di Domenicantonio Francesco (a cura di), Roma, Federazione delle Casse Rurali ed Artigiane del Lazio, 1983
  • Di Domenicantonio Francesco, Le casse rurali nel Lazio 1894-1957: fonti e organizzazione della ricerca, in «Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia», 3, 1984, pp. 372-376
  • Di Lullo Paride, Gli istituti di credito esistenti in Ortona nel XIX secolo, Ortona, Centro studi adriatici, 1995
  • Di Matteo Salvo, Pillitteri Francesco, Storia dei Monti di pietà in Sicilia, Palermo, Cassa Centrale di Risparmio Vittorio Emanuele per le Province Siciliane, 1973
  • Di Nardi Giuseppe, Le banche di emissione in Italia nel secolo XIX, Torino, Utet, 1953
  • Di Quirico Roberto, Le banche italiane all'estero, 1900-1950. Espansione bancaria all'estero e integrazione finanziaria internazionale nell'Italia degli anni tra le due guerre, Fucecchio, European Press Academic Publishing, 2000
  • Di Stefano Miriam et al., La Banca agricola popolare di Ragusa: frammenti di un secolo di storia 1889-1989, Palermo, Sellerio, 1989
  • Di Termini Stenio, Le mani sul «Banco». Il Banco di Sicilia cent'anni dopo, Milano, Le edizioni del Borghese, 1971
  • Diano, il paese rivoltato, Diano d'Alba, Cassa Rurale ed Artigiana, 1986
  • Le Opere Pie nel 1861. 9: Compartimento degli Abruzzi e del Molise, Direzione generale della statistica (a cura di), Firenze, Tip. Tofani, 1861
  • Il diritto commerciale. Rivista periodica e critica di giurisprudenza e legislazione, 1883-1920
  • Disposizioni organiche per le casse di risparmio amministrate dalla Commissione centrale di beneficenza in Milano, Milano, Stab. Tip. Enrico Reggiani, 1887
  • Dizionario delle banche, banchieri e casse di risparmio d'Italia, Ancona, 1924
  • Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Dizionario corografico-universale dell'Italia : sistematicamente suddiviso secondo l'attuale partizione politica d'ogni singolo Stato italiano, Milano, Stabilimento di Civelli Giuseppe e C, 1850-1858
  • Stafani Guglielmo, Dizionario corografico degli Stati sardi di terraferma (1854), in Dizionario corografico-universale dell'Italia : sistematicamente suddiviso secondo l'attuale partizione politica d'ogni singolo Stato italiano, Milano, Stabilimento di Civelli Giuseppe e C, 1850-1858, Volume II, Parte Prima
  • Domeneghetti Lia, Evoluzione strutturale ed operativa della Banche Popolari in Provincia dell'Aquila, Sulmona, D'Amato, 1974
  • Dominici Ferruccio, In una camera a pian terreno della canonica... La Cassa Rurale dei Santi Giacomo e Cristoforo: Cesenatico 1904-1937 una storia dimenticata, Cesenatico, Ad Novas, 2012
  • Doria Giorgio, Investimenti e sviluppo economico a Genova alla vigilia della Prima Guerra Mondiale. Volume Primo. Le premesse (1815-1882), Milano, Giuffré Editore, 1969
  • Doria Giorgio, Investimenti e sviluppo economico a Genova alla vigilia della Prima Guerra Mondiale. Vol. II. 1883-1914, Milano, Giuffrè Editore, 1973
  • Doria Marco, L'imprenditoria industriale in Italia dall'unità al «Miracolo economico». Capitani d'industria, padroni, innovatori, Torino, G. Giappichelli Editore, 1998
  • Doria Marco, Il Banco di Chiavari e della Riviera Ligure. Storia di una banca nel suo territorio, 1870-1954, Genova, Sagep, 2001
  • Dorigo Elio, Forni 1800-1980: note di economia, storia, cultura. 80° della costituzione della Cassa rurale ed artigiana, Forni di Sopra (Udine), Forni di Sopra, Cassa rurale e artigiana, 1980
  • Dornetti Vittorio, Marazzi Angelo, 1905-2005. Bagnolo Cremasco e Capralba: due Casse Rurali, una storia. Cento anni di cooperazione e solidarietà, s.l., Cassa rurale del Cremasco, 2007
  • Dotta Giovenale, Chiesa e mondo del lavoro in età liberale. L'Unione Operaia Cattolica di Torino (1871-1923), Cantalupa, Effatà Editrice, 2008
  • Dotti A., Gli istituti di credito in Milano, I: Gli istituti del primo ventennio postunitario, in Storia di Milano, volume XV, Nell'unità italiana (1859-1900), Milano, Fondazione Treccani degli Alfieri per la Storia di Milano, 1962
  • Andrea Désandré, Notabili valdostani. Dal fascismo al fascismo: viaggio a ritroso e ritorno, Le château, 2008
  • L'Eco delle Valli Valdesi, dall'ottobre 2014
  • L'Eco della Zizzola, anni '40 (?) - anni '50 (?)
  • L'Eco delle Alpi Cozie, cessato
  • Einaudi Luigi, Ci sono troppe banche in Italia?, in «Rivista bancaria», 1930, pp. 817-825. Notazioni importanti e oramai classiche sulla mortlità bancaria nel periodo 1926-30 e sulla capacità di rilevazione e dell'applicazione dei decreti del 1926.
  • Einaudi Luigi, Il centenario di una cassa di risparmio, in «Rivista di storia economica», VI, 4, 1941, pp. 255-258
  • Elenco delle casse rurali aderenti all'Istituto cattolico di azione sociale (1926-35), in «Bollettino ufficiale dell'Azione Cattolica», 1926-1935