Data di costituzione: 3 dicembre 1885
Data di incorporazione: 19 febbraio 1931
La Banca Cooperativa Genovese viene costituita nel 1885 e ha sede in via San Lorenzo, nel pieno centro cittadino. Il verbale dell'Assemblea generale del 20 aprile 1890 riporta la relazione del Consiglio amministrativo sull'esercizio del 1889 e l'approvazione del bilancio al 31 dicembre dello stesso anno, evidenziando che i profitti della banca sono pari a 93.143,35 lire mentre le perdite ammontano a 105.471,25 lire. Si ha dunque una prevalenza delle perdite di contro ai profitti, per una cifra pari a 12.327,90 lire che viene prelevata dal fondo di riserva. Nel 1908 è presidente del Consiglio di amministrazione il comm. Giuseppe Novi e direttore Baldino Mozzi. La relazione del Consiglio di amministrazione del 1912 lamenta il fatto che le condizioni finanziarie dell'anno precedente, in conseguenza degli avvenimenti politici sia in Italia sia all'estero, abbiano creato condizioni difficili per gli istituti di credito. La Banca prosegue nelle sua attività ancora per diversi anni fino all'incorporazione nell’Istituto Italiano di Credito Marittimo, che avviene nel 1931.
Sede legale
Capitale sociale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Fonti bibliografiche
Autore: Luciano Maffi | Ultima modifica: 23 dicembre 2022