Per una storia della Regione autonoma della Sardegna, Milano, Franco Angeli, 2019
Strada Annalisa, Spini Gianluigi, La Cassa Rurale ed Artigiana di Capriolo: 100 anni insieme alla sua gente, Casarile, La Cassa Rurale ed Artigiana di Capriolo, 1996
Strassoldo Marzio, Fornasin Alessio, La Cassa di Risparmio e l'economia del Friuli, Udine, Forum, 1996
Stroppa Angelo, Oltre il secolo. Centodieci anni di storia della Banca di Credito Cooperativo di Borghetto Lodigiano, Lodi, BCC di Borghetto Lodigiano, 2017
Società per gli Studi Storici Archeologici e Artistici della Provincia di Cuneo
Sulli Giuseppe, Istituzione e sviluppo della Cassa rurale ed artigiana di Monreale, Palermo, Kefagrafica, 1988
Svalduz Elena, Ad onore della città e dei sudditi: Fulvia da Correggio, contessa della Mirandola e il Monte di pietà, in Sacri recinti del credito. Sedi e storie dei Monti di pietà in Emilia-Romagna, Carboni Mauro, Muzzarelli Maria Giuseppina, Zamagni Vera (a cura di), Venezia, Marsilio, 2005, pp. 187-196
Tacchini Alvaro, La Cassa di Risparmio di Città di Castello nei suoi 150 anni, Città di Castello, Petruzzi Editore, 2005
Taccolini Mario, Cafaro Pietro, Il Banco Ambrosiano. Una banca cattolica negli anni dell'ascesa economica lombarda, Bari, Laterza, 1996
Taccolini Mario, Gregorini Giovanni, Banco di Brescia. Vent'anni nel futuro, Brescia, Morcelliana, 2019
Taccolini Mario, Masetti Zannini Gianlodovico, Banca San Paolo di Brescia: una tradizione per il futuro 1888-1998, Brescia, Banca San Paolo di Brescia, 1988
Tagi Giorgio, L'Istituto di credito per il finanziamento a medio termine alle medie e piccole imprese della Lombardia (Mediocredito Regionale Lombardo), Milano, Giuffrè Editore, 1974
La Banca del Mugello: dalle Casse rurali ed artigiane di Piancaldoli, Coniale e Luco alla Banca di credito cooperativo del Mugello, Tagliaferri P. C. (a cura di), Poggibonsi, 1998
Tailetti Alberto, La Banca Popolare Senese nel suo primo centenario (1865-1965), Siena, Banca Popolare Senese, 1965
Tamilia D., Il sacro monte di pietà di Roma, memorie storiche e documenti inediti. Contributo alla storia della beneficenza e alla storia economica di Roma, Roma, Forzani e C., 1900
Taricco Bruno, Gli ebrei di Cherasco, Torino, Zamorani, 2010
Tarozzi Fiorenza, Il risparmio e l'operaio. La Banca Operaia di Bologna dalle origini al secondo dopoguerra, Bologna-Venezia, Banca Operaia di Bologna - Marsilio, 1987
Tartuferi Loris, La Banca della Provincia di Macerata. Una cronaca, Macerata, Banca della Provicnia di Macerata, 2017
Le carte preziose. Gli archivi delle banche nella realtà nazionale e locale: le fonti, la ricerca, la gestione e le nuove tecnologie, Tatò Grazia (a cura di), Trieste, Anai, 1999
Temperini Federico, Banca di credito cooperativo di Pergola, 1966-2016. Una storia di valori, Roma, Ecra, 2016
Tessadri Elena, 1898-1978. Gli ottant'anni della Cassa Rurale di Villazzano nel contesto socio-economico del Trentino, Villazzano - Calliano, Cassa Rurale di Villazzano - Manfrini, 1978
Testa Giuseppe, Cooperazione e credito a Pachino. Storia di una presenza, Pachino - Caltanissetta, Cassa Rurale ed Artigiana di Pachino - Tipografia Lussografica, 1988
Tigani Sava Francesco, Fra le prime banche calabresi: la Cooperativa di Credito di Catanzaro (1883), in «Rivista storica calabrese», 21, 2000, pp. 121-128
Tivaroni Jacopo, La Cassa di Risparmio di Padova nel suo primo centenario, 1822-1922, Padova, Cassa di Risparmio di Padova - Società Cooperativa Tipografica, 1922
Toccaceli Fabio, Una storia indimenticabile: memorie di 110 anni di vita della Cassa rurale ed artigiana S. Giuseppe credito cooperativo Camerano (1896-2006), Camerano, Cassa rurale ed artigiana S. Giuseppe, 2006
Toccoli Michele, Un lungo cammino. Storia delle casse rurali ledrensi sino alla nascita della Cassa rurale di Ledro, Riva del Galda, Tonelli, 2003
Tomassini Remo, Tomassini Sandro, Il Sacro Monte della Pietà della Vergine Maria sorto in Terni nel 1464. Notizie storiche, economiche, tecniche, dalla fondazione al 1865, con particolare riguardo al primo secolo di vita, Arrone, Edizioni Thyrus, 1999
Tomen Vito, La Banca Mutua di Belluno (1878-1932). Appunti sull'economia della provincia attraverso le vicende della prima banca privata di Belluno, Belluno, Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali, 1983
Tondini Giovanni, Il “piccolo credito” nel bellunese (1885-1915), in Un secolo di cooperazione di credito nel Veneto. Le casse rurali ed artigiane 1883-1983, Zalin Giovanni (a cura di), Padova, Signum, 1985
Tondini Giovanni, La Cassa rurale e artigiana di Cortina nello sviluppo economico della Conca ampezzana, in Un secolo di cooperazione di credito nel Veneto. Le casse rurali ed artigiane 1883-1983, Zalin Giovanni (a cura di), Padova, Signum, 1985
Toniolo Gianni, Cent'anni, 1894-1994. La Banca Commerciale e l'economia italiana, Milano, Banca Commerciale Italiana, 1994
Toniolo Gianni, La crescita di una banca di Stato durante la grande crisi 1929-1936, Firenze, Giunti, 1998
Toniolo Gianni, Storia della Banca d'Italia. Vol. 1. Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943, Bologna, il Mulino, 2022 (Collana Storica della Banca d'Italia)
Topazio Fiorenzo, La Via Nova. 25° anniversario Cassa Rurale ed Artigiana di Tolve, Tolve-Roma, Cassa Rurale ed Artigiana di Tolve, 1982
Torino. Rivista Mensile Municipale, dal maggio 1926
Tosi M., Il sacro Monte di pietà di Roma e le sue amministrazioni (1539-1876), Roma, Cassa di Risparmio di Roma - Libreria dello Stato, 1937
Tosti Mario, La cooperazione di credito in Umbria: dai Monti frumentari alle Casse Rurali ed Artigiane, Roma, Federazione delle Casse rurali ed artigiane del Lazio-Umbria, CISCRA, 1984
Tosti Mario, Per una storia delle Casse rurali in Umbria: metodologia e fonti, in «Bollettino dell’Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia», XIX, 3, 1984, pp. 352-368
Tosti Mario, Tra carità e piccolo credito agrario: i Monti frumentari in Umbria dalla Restaurazione all’Unità, in Studi sull’episcopato Pecci a Perugia (1846-1878), Cavalcanti Elena (a cura di), Napoli, Esi, 1986
Tramontin Silvio, La prima Cassa rurale cattolica, in «Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia», 1, 1974, pp. 95-107
Storia di Milano, volume XV, Nell'unità italiana (1859-1900), Milano, Fondazione Treccani degli Alfieri per la Storia di Milano, 1962
L'impresa italiana. Le storie, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2020
Trettel Giovanni, Cassa rurale Centrofiemme Cavalese. Banca di Credito cooperativo. Origini e sviluppo, Laves, Esperi, 2012
Trevisan F., Gli istituti di credito di interesse locale in Umbria. Profili storici e guida agli archivi, in «Atti del convegno sugli archivi degli istituti e delle aziende di credito e le fonti d'archivio per la storia delle banche. Tutela, gestione, valorizzazione, Roma 14-17 novembre 1989», 1995
Trevisani E., L'italia nell'America Latina - La italia en la América Latina, Milano, Società tipografica editrice popolare, 1906
Trezzi Luigi, Per la storia delle casse rurali cattoliche in Italia (1891-1932): lo stato degli studi e le prospettive di ricerca, in «Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia», 2, 1977
Trieste Maso, La banca Cooperativa popolare di Padova all'Esposizione nazionale di Torino. Anno 1884, sl, 1884
Troilo Matteo, Il Monte di pietà di Ravenna in età contemporanea (1815-1965), Ravenna, Longo, 2019
Turci Edoardo, Il secolo e il millennio: la storia millenaria di Gatteo e del suo territorio nel primo centenario della Banca di Credito cooperativo di Gatteo, già Cassa Rurale ed Artigiana (1897-1997), Cesena, Il ponte vecchio, 1997
Turrini Fortunato, Cooperazione è vita. Cassa rurale di Rabbi e Caldes 1899-1999, Fucine di Ossana, Tipolitografia STM, 1999
Ugiccioni R.P., Le origini della Cassa di risparmio di Pesaro, Pesaro, CRP, 1991
Ulloa Severino Antonio, La Banca Cattolica Popolare di Molfetta nella prima metà del XX secolo (1902-1952), Napoli, 1994
La prima cassa rurale in Italia. Un convegno storico nel centenario della fondazione, Bologna, Unicoper, 1984
Dati statistici delle istituzioni economico-sociali cattoliche presentati all'esposizione di Milano 1906, Unione economico-sociale pei cattolici italiani (a cura di), Bergamo, Stab. tip. S. Alessandro, 1906
Varni Angelo, Gobbo Fabio, Mosconi Franco, La cassa di risparmio di Cesena 1841-1991, Rimini, Ghigi, 1991
Varni Angelo, Storia della Cassa di Risparmio in Bologna, Roma-Bari, Laterza, 1997
Varni Angelo, Giovannini Carla, Cassa di Risparmio di Ravenna, Roma-Bari, Laterza, 2000
Vassallo Nicola, Gli archivi storici delle aziende di credito in Piemonte, in Gli archivi degli istituti e delle aziende di credito e le fonti d'archivio per la storia delle banche. Tutela, gestione, valorizzazione, Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali - Ufficio Centrale per i Beni Archivistici, 1995, pp. 201-213; contiene la descrizione delle diverse categorie di banche con l'indicazione della consistenza dei loroprincipali archivi
Vassallo Nicola, Dal Monte di pietà alla cassa di risparmio di Bra. Forme e istituzioni della solidarietà e dell'assistenza a Bra in età moderna, Bra, Cassa di risparmio di Bra, 1996
Vassallo Nicola, La Cassa di risparmio di Alessandria dalla fondazione alla fine dell'Ottocento, in Banche e sviluppo economico nel Piemonte meridionale in epoca contemporanea. Dallo Statuto albertino alla caduta del fascismo, 1848-1943, Bermond Claudio (a cura di), Torino, Centro Studi Piemontesi, 2001, pp. 229-268
Vecchia Sergio, Memoria storica sui primi cinquant'anni di vita della Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia, Reggio Emilia, Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia, 1961
Vecchietti Massacci Luigi, Il Monte di Bologna dal 1473 ad oggi, Bologna, Delaiti, 1958
Venezia. Itinerari per la storia della città, Bologna, Il Mulino, 1997
Venturi Giampaolo, Storia del Credito romagnolo, Roma-Bari, Laterza, 1996
Vigevani Alessandro, Quattro nostre generazioni. Cent'anni di vita della Banca Popolare Udinese, Udine - Maniago, Banca Popolare Udinese - Lema, 1986
La Cassa di Risparmio di Biella nei suoi primi cento anni. 1856-1956, Viglieno I., Garanzini G. (a cura di), Biella, Cassa di Risparmio di Biella, 1956
Vigneri C., La Banca Grasso di Torino, dal Dopoguerra al salvataggio da parte della Subalpina (1945-1969), Università degli Studi di Torino, Facoltà di Economia, 2007
Villasanta Claudio, Il Monte di Pietà di Cagliari, Cagliari, Tipografia San Giuseppe, 1927
Vinci Mario, Storie di paese: Rocca Priora 1860-1990. Istituzioni che hanno fatto un paese. Cassa Rurale, Collegio P.P. Pallottini, Lascito Mons. Giacci, Rocca Priora, Cassa Rurale del Tuscolo Credito Corporativo, 2000
Viola Rocco, Banca di credito cooperativo San Marzano di San Giuseppe. Oltre i confini della storia: viaggio alla scoperta delle radici, San Marzano di San Giuseppe, Bcc, 2008
Virgilii Filippo, Per il terzo centenario del Monte dei Paschi di Siena (1625-1925), Siena, Monte dei Paschi di Siena - Lazzeri, 1925
Viscardi Giuseppe Maria, Fonzo Erminio, Mirolla Gennaro, Storia di un istituto di credito agrario del Mezzogiorno. Dalla Cassa Agraria di Prestiti alla Cassa Rurale ed Artigiana di Battipaglia (1914-1964), Roma, Ecra, 2016
Viscardi Giuseppe Maria, Banche popolari, casse rurali e cooperative cattoliche nella provincia di Salerno. Dall’età giolittiana all’avvento del fascismo, in «Rassegna storica lucana», X, nn. 9-10, 1989, pp. 179-206
Visco Romeo, Petrone Silvio, La Cassa Rurale ed Artigiana di Battipaglia, in 1914-1979 Cassa Rurale ed Artigiana di Battipaglia, 1929-1979 Comune di Battipaglia, 65 anni di sviluppo e economico e di crescita sociale nel segno della cooperazione, Battipaglia, CRA, 1979
Vogelsang Edmondo, Annuario delle banche italiane, Guida statistico-monografica della industria Bancaria, 1917-18, Napoli, Stab . Tip . Federico Sangiovanni & Figlio, 1917
Volpi Alessandro, Le origini di una banca e la tradizione di un territorio. Dalla Cassa rurale artigiana alla Banca di Bientina, Bientina, Pacini, 2006
Zaccherelli G., La Cassa di Risparmio di Firenze dalla fondazione ad oggi, 1829-1929, Firenze, Cassa di Risparmio di Firenze - L'Arte della Stampa, 1929
Zaghini Giuseppe, Valmarecchia. Storia di una cassa rurale, Rimini, Cassa Rurale ed Artigiana di Valmarecchia
Zalin Giovanni, La cooperazione di credito nel Trentino minore. La cassa rurale di Iavré dalle origini alla Grande Guerra, in «Archivio Veneto», CXVIII, 1982, pp. 95-113
Zalin Giovanni, Studi recenti per la storia della cooperazione di credito nel Veneto, in «Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia», 3, 1984, pp. 316-327
Un secolo di cooperazione di credito nel Veneto. Le casse rurali ed artigiane 1883-1983, Zalin Giovanni (a cura di), Padova, Signum, 1985
Zama Pietro, Monte di credito su pegno e cassa di risparmio di Faenza. Inventario-guida dell’archivio storico, in ABI, Archivi storici delle Aziende di Credito dell'Associazione Bancaria Italiana, vol. II, Roma, ABI - O. Rossi, 1956, pp. 301-309
Storia Economica e Sociale di Bergamo, volume 6, Dalla Ricostruzione all'Euro, tomo II, Cultura, economia e welfare, Zamagni Vera (a cura di), Bergamo, Fondazione per la storia economica e sociale di Bergamo - Istituto di studi e ricerche, 2002
Zanco G., Profilo di storia economica di Portogruaro, Portogruaro, Associazione culturale per il Veneto Orientale, 1987
Zane Marcello, BCC del Garda banca di credito cooperativo Colli Morenici del Garda. Una cooperazione di comunità 1895-2005, Caravaggio, Bcc del Garda, 2005
Zaninelli Sergio, Cafaro Pietro, Locatelli Andrea, La Banca delle Imprese. Storia del Mediocredito Lombardo. Fonti per la ricostruzione storica, Roma-Bari, Laterza - Intesa Mediocredito, 2003
Zaninelli Sergio, Cafaro Pietro, La banca delle imprese: storia del Mediocredito lombardo. Uno sviluppo possibile, Roma-Bari, Laterza, 2007
Da un sistema agricolo a un sistema industriale: il Comasco dal Settecento al Novecento, IV, Continuità e cambiamento tra grande guerra e miracolo economico, tomo I, Continuità e cambiamento tra le due guerre, Zaninelli Sergio (a cura di), Como, Camera di commercio, industria e agricoltura, 1998
Zanini Andrea, “Di pie fondazioni abbonda lo stato”. L’assistenza nel dominio genovese a metà Settecento, in I sistemi del dare nell’Italia rurale del XVIII secolo, Maffi Luciano, Rochini Marco, Gregorini Giovanni (a cura di), Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 229-241
Zanini Andrea, Orizzonti ristretti o fragilità strutturali? I banchieri privati nell'estremo Ponente ligure (1861-1915), in Borghesie nazionali, borghesie cosmopolite. banca privata, finanza, reti (Italia, secoli XVIII-XX), Giovanni Gregorini e Marina Romani (a cura di), Milano, FrancoAngeli, 2021, pp. 59-81
Zanutti Cristant Giuseppe, Monografia del Monte di pietà di Cividale, Udine, Cromotipografia Patronato, 1891
Ziglioli Roberto, 1903-2003. Cento anni di storia per la crescita di una comunità, Caravaggio, Bcc di Caravaggio, 2003
Zorzi Elio, Cudini Giuseppe, La Cassa di Risparmio di Venezia. Sintesi storica dopo 135 anni dalla fondazione, Venezia, Cassa di Risparmio di Venezia - Officine Grafiche Carlo Ferrari, 1957
L' archivio storico della Cassa di risparmio di Asti e fondi aggregati (1730-1988), Zuccaro Cristina (a cura di), Asti, Fondazione Giovanni Goria, 2015