Data di costituzione: prima di 1890
Data di scioglimento: prima di 1905
Altre denominazioni
La ditta Pollinini Macciò e C. è attiva a Genova in via Luccoli n. 29 a partire dalla fine degli anni Ottanta dell’Ottocento. Negli anni Novanta è nota per i rapporti e le operazioni bancarie che intrattiene con banche del Sud America, in particolar modo con la Banca de Italia y Rio de la Plata (Buenos Aires). Sono anni caratterizzati dal fenomeno migratorio e da consistenti flussi di denaro fra Italia e Sud America, rappresentati anche dalle rimesse degli emigrati. Queste opportunità vengono colte da più parti nell’ambiente genovese, sia fra gli operatori del sistema creditizio e finanziario sia fra gli armatori. La ditta cambia ragione sociale nei primi anni del Novecento, diventando Macciò e C., e nel 1905 risulta essere in liquidazione. Nel 1905 Alberto Macciò, gerente della ditta Macciò e C. in liquidazione, si accorda con il Banco Espanol del Rio de la Plata per l’apertura di una filiale di questa banca a Genova. Si tratta di una banca costituitasi a Buenos Aires nel 1896 con corrispondenti in diversi Paesi del Sud America e agenzie a Madrid e Parigi. Alberto Macciò, inoltre, è impegnato nei consigli di amministrazione di alcune società per azioni con sede a Genova.
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti bibliografiche
Autore: Luciano Maffi | Ultima modifica: 30 dicembre 2022