Vai a Circolari ABI (1919-1945) >

Fonti bibliografiche

Bibliografia specialistica per la ricerca storica sulle banche italiane dal 1861 ad oggi.

Risultati 1.201 - 1.300 di 1.700

  • Il Monte dei Paschi di Siena e le Aziende in esso riunite Vol. IX. Il Monte dei Paschi dal 1860 al 1880, Piccolomini Niccolò (a cura di), Siena, Monte dei Paschi di Siena - Lazzeri, 1925
  • Monte dei Paschi di Siena. Cenni storici, Siena, Monte dei Paschi di Siena - Mariani, 1955
  • Monte dei Paschi di Siena, banca fondata nel 1472. Cenni storici, Siena, Monte dei Paschi di Siena - Meini, 1956
  • Monte dei Paschi di Siena. Cenni storici, Siena, Monte dei Paschi di Siena, 1977
  • Monte dei Paschi di Siena. Cenni storici, Siena, Monte dei Paschi di Siena - Meini, 1981
  • Monte dei Paschi di Siena. Cenni storici, Siena, Monte dei Paschi di Siena - Industria Grafiche Pistolesi, 1986
  • Banchieri e mercanti di Siena, Siena-Roma, Monte dei Paschi di Siena - De Luca, 1987
  • I sistemi del dare nell’Italia rurale del XVIII secolo, Maffi Luciano, Rochini Marco, Gregorini Giovanni (a cura di), Milano, Franco Angeli, 2018
  • Maffi Luciano, Banca e finanza a Genova. La ditta Parodi dall’Unità alla crisi degli anni Novanta, in «Storia Economica», XXII, 1, 2019, pp. 139-179
  • Maffi Luciano, Private bankers in the Italian 19th century. The Parodi of Genoa in the national and international context: credit, financial and political relations, Cham, Palgrave Macmillan, 2020
  • Magini Manlio, La Cassa di risparmio di Firenze. Breve compendio di una lunga storia, Firenze, Olschki, 1992
  • Magliani Stefania, Per la storia economica e sociale del territorio umbro. La prima cassa di risparmio di Perugia dallo Stato pontificio allo stato unitario, Roma, Ed. dell'Ateneo, 2005
  • Valle del Senio tra cronaca e storia, Magnani Giovanni (a cura di), Castelbolognese, CRA, 1984
  • Magnani Giovanni, Le casse rurali nell'Alta Valle del Santerno, Castelbolognese, Grafica artigiana, 1989
  • Il Credito Romagnolo fra storia, arte e tradizione, Maioli Giorgio, Roversi Giancarlo (a cura di), Bologna - Casalecchio di Reno, Credito Romagnolo - Grafis Industrie Grafiche, 1985
  • Majarelli Stanislao, Nicolini Ugolino, Il Monte dei poveri di Perugia. Periodo delle origini (1462-1474), Perugia - Santa Maria degli Angeli, Banca del Monte di Credito - Gruppo Editoriale Fabbri, 1962
  • Malandra Guido, Inventari degli archivi della Cassa di risparmio e del Monte di pietà di Savona (1479-1945), Savona, Coop Tipograf, 1984
  • Mancinelli Roul, Villani Virginio, Dalla Cassa rurale al Credito cooperativo. Ostra Vetere 1921-1996, Ostra Vetere, BCC, 1996
  • Mancinelli Raoul, Cento anni. Banca di credito cooperativo di Corinaldo, una storia di solidarietà, di cooperazione e di sviluppo: 1911-2011, Roma, Edizioni del Credito cooperativo, 2011
  • Mangili Felice, Istituti di credito, in Mediolanum, 3, Milano, Vallardi, 1881, pp. 165 ss
  • Mantica Nicolò, La Cassa di Risparmio di Udine nel primo suo quindicennio, 1876-1890, Udine, Tipografia Doretti, 1891
  • Manuale Bancario. Annuario Generale delle Banche e del Capitale, Branzoli-Zappi Ezio, Mazza Luigi (a cura di con la collaborazione di Francesco Craja, Vincenzo Toschi e Luigi Brizzi), Roma, Stab. Tip. G. Scotti e C., 1908
  • Manzano Arturo, Cent'anni visti dalla strada. Il primo secolo di vita della Banca del Friuli (1873-1973), Udine, Banca del Friuli
  • L'Archivio storico della Banca Popolare di Milano, Rossella Manzo, Silvia Lolli, Maria Teresa Sillano (a cura di), Milano, Banca Popolare di Milano, 2005
  • Maragi Mario, I cinquecento anni del Monte di Bologna, Bologna, Calderini, 1973
  • Marchetti Leopoldo, Cavour e la Banca di Torino (1847-1850) con documenti inediti, Milano, Edizioni Amici del Museo del Risorgimento, 1952
  • Marchi Antonio, Sul fallimento della Banca Popolare Cooperativa di Vaglio di Basilicata. Sunto della relazione di perizia svolta innanzi al tribunale penale di Potenza, Potenza, Tip. Pomarici, 1900
  • Marconato Ruggero, 1896-1996 . 100 anni di Cassa Rurale a Campodarsego e nell'alta padovana, Campodarsego, BCC, 1996
  • Marcucci Paolo, Storia della Banca Cooperativa di Capraia Montelupo e Vitolini. Una banca territoriale toscana e l’economia locale al tempo della globalizzazione, Firenze, GoWare, 2020
  • Marinelli Olga, La vita e l'opera di Zeffirino Faina, Firenze, Vallecchi, 1959
  • La longevità di un'impresa bancaria. La Banca di credito popolare di Torre del Greco, Mariniello Lina Ferdinanda (a cura di), Torino, G. Giappichelli, 2004
  • Mariotti Simone, Storia della Cassa di Risparmio di Rimini, Rimini, La Voce, 2012
  • Maroni Giovanni, Terra, uomini, religione tra Chiesa e castello. Gatteo e la sua Cassa rurale, 1897-1987, Gatteo - Cesena, Cassa Rurale ed Artigiana di Gatteo - Stilgraf, 1988
  • Martelli Mino, Storia del Monte di Pietà in Lugo di Romagna (1546-1968), Lugo-Firenze, Banca del Monte di Lugo - L.S. Olschki, 1969 (Biblioteca dell'Archivio Storico Italiano, XVII)
  • Martello Tullio, Montanari Augusto, Stato attuale del credito in Italia e notizie sulle istituzioni di credito straniere; compilata sugli ultimi documenti ufficiali ed illustrata da tavole grafiche, Padova, F.lli Salmin, 1874
  • Martinelli Giovanni, Per una storia della Cassa di risparmio di Fermo. 1. Dalle origini agli anni Quaranta, Fermo, Trentatre, 1991
  • Martini Bernardi Giuseppe, La Cassa Centrale di Risparmi e Depositi di Firenze e sue affigliate dall'anno di fondazione a tutto il 1889, Firenze, Salvadore Landi, 1890
  • Martini-Bernardi Giuseppe, La Cassa centrale di risparmi e depositi di Firenze e sue affigliate dall'anno di sua fondazione a tutto il 1889: notizie e documenti editi ed inediti esistenti nell'archivio della centrale preceduti da alcuni cenni storici sulla origine della istituzione., Firenze, Cassa di Risparmio di Firenze, 1984
  • Masotti Lucia, Il Monte di Pietà di Forlì, in Sacri recinti del credito. Sedi e storie dei Monti di pietà in Emilia-Romagna, Carboni Mauro, Muzzarelli Maria Giuseppina, Zamagni Vera (a cura di), Venezia, Marsilio, 2005, pp. 263-277
  • Massa Paola, La contabilità dell Antico Monte di Pietà di Savona. Illustrazione del primo registro (1480), in Savona nel Quattrocento e l'istituzione del Monte di Pietà, Savona, Cassa di risparmio di Savona, 1980, pp. 307-330
  • Massa Paola, Nuove ricerche sul Monte dì Pietà di Savona, in «Atti e memorie della Società Savonese di Storia Patria», n.s., vol. XXV, 1989, pp. 147-152
  • Massa Paola, Assistenza e credito alle origini dell’esperienza ligure dei monti di pietà, in Banchi pubblici, banchi privati e monti di pietà nell'Europa preindustriale. Amministrazione, tecniche operative e ruoli economici, Genova, Società Ligure di Storia Patria, 1991
  • Massa Paola, Banchi ebraici e Monti di Pietà in Liguria. Bilancio storiografico e prospettive di ricerca, in Monti di pietà e presenza ebraica in Italia: secoli 15-18, Montanari Daniele (a cura di), Roma, Bulzoni, 1999, pp. 17-34
  • Attori e strumenti del credito in Liguria. Dal mercante banchiere alla banca univerale., Massa Paola (a cura di), Genova, Fondazione Carige, 2004
  • Massa Paola, Dalla Casana alla Cassa di Risparmio. Il caso di Genova e le altre esperienze liguri, in Attori e strumenti del credito in Liguria. Dal mercante banchiere alla banca univerale., Massa Paola (a cura di), Genova, Fondazione Carige, 2004, pp. 175-207
  • Massari S., La fondazione della Cassa di risparmio di Puglia, in «Delta, rivista quadrimestrale della CRP», 4, 1983
  • Mastrangelo Fulvio, Il Banco di Sicilia in età giolittiana. L'espansione territoriale, Napoli, Istituto italiano per la storia delle imprese, 1991
  • Mastrangelo Fulvio, La Cassa di Risparmio del Banco di Napoli, 1862-1883, Napoli, Arte Tipografica, 1994
  • Mazzacane Pasquale, Risposta all'opuscolo dell'avv. Tommaso Carizzi. Cenni sulle vicende della Banca circondariale del Sannio, Cerreto Sannita, Tip. municipale, 1926
  • Mazzeo Luigi, La Banca Operaia Cooperativa di Pescopagano, in «Equilibri nelle arti», XVIII, 1982
  • La Cassa di Risparmio di Piacenza e l'economia della provincia (1861-1961), Mazzocchi Gian Carlo (a cura di), Piacenza - Milano, Cassa di Risparmio di Piacenza - R. Scotti, 1961
  • Mazzocco Gian Nereo, Robiony Mario, 1911-2011. Banca popolare FriulAdria, volano di sviluppo economico e sociale, Pordenone, Banca popolare FriulAdria, 2012
  • Calepino dell'azionista, Ufficio Studi Mediobanca (a cura di), Mediobanca, 1956
  • R&S, Ufficio Studi Mediobanca (a cura di), Milano, Mediobanca Ricerche e Studi, 1976
  • Mediocredito Regionale Lombardo 1953/1976. Lo sviluppo dell'Istituto e i suoi uffici, Milano - Cinisello Balsamo, Mediocredito Regionale Lombardo - Arti Grafiche Amilcare Pizzi, 1976
  • Mediolanum, 3, Milano, Vallardi, 1881
  • Mellone Piero, Poeta Franco, Una domenica di maggio. La storia della nascita della Cassa Agraria di Prestiti di Battipaglia e degli uomini che ne furono protagonisti, Roma, Ecra, 2014
  • Meloni Angelo, Cento anni di attività, 1866-1966, Chieti, Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti, 1966
  • Meloni Vincenza, Le Casse di Risparmio nella storia: aspetti giuridico-amministrativi, Fermo, Cassa di Risparmio di Fermo, 1985
  • Meneghetti Roberto, La Cassa Rurale di Tolmezzo tra le due guerre mondiali, in «Storia contemporanea in Friuli», 9, 1978, pp. 139-178
  • Meneghetti Roberto, Sviluppo e liquidazione dell'Istituto Carnico di Credito (già Cooperativa Carnica di Credito) nel primo dopoguerra (1919-1932), in «Storia contemporanea in Friuli», 10, 1979, pp. 299-348
  • Meneghetti Roberto, La Cassa Rurale di Bressa e Campoformido tra le due guerre (1919-1939): variazioni normative e cadenze reali, in «Storia contemporanea in Friuli», 11, 1981, pp. 131-178
  • Meneghetti Roberto, La Banca Mutua Popolare Cooperativa di Latisana dal 1919 al 1939, in «Storia contemporanea in Friuli», 13, 1982, pp. 97-136
  • Meneghetti Roberto, La Banca Cattolica Cooperativa di Udine dal 1919 al 1930, in «Storia contemporanea in Friuli», 16, 1985, pp. 77-112
  • Meneghetti Roberto, La Cassa di Risparmio di Udine fra le due guerre mondiali. 1919-1940, in «Storia contemporanea in Friuli», 19, 1988, pp. 105-138
  • Meneghetti Roberto, La Cassa di Risparmio di Udine dal 1945 al 1960, in «Storia contemporanea in Friuli», 29, 1988, pp. 193-228
  • Meneghetti Roberto, La liquidazione della Banca di Maniago (1928), in «Storia contemporanea in Friuli», 20, 1989, pp. 105-120
  • Meneghetti Roberto, Credito e agricoltura. La Banca del Friuli tra le due guerre mondiali, in «Storia contemporanea in Friuli», 21, 1990, pp. 105-148
  • Meneghetti Roberto, La Banca Cooperativa di Cividale fra le due guerre mondiali (1919-1939), in «Storia contemporanea in Friuli», 21, 1991, pp. 59-96
  • Meneghetti Roberto, La Banca Cooperativa Udinese (1919-1935), in «Storia contemporanea in Friuli», 23, 1992, pp. 113-138
  • Meneghetti Roberto, Variazioni quantitative e normative nel credito tra le due guerre mondiali in provincia di Udine, in «Storia contemporanea in Friuli», 24, 1994, pp. 171-194
  • Meneghetti Roberto, La Banca Popolare di Pordenone dal 1919 al 1939, in «Storia contemporanea in Friuli», 27, 1996, pp. 159-198
  • Meneghin Vittorino, Bernardino da Feltre e i Monti di pietà, Vicenza, LIEF Edizioni, 1974
  • Mengozzi Narciso, Il Monte dei Paschi di Siena. Sommario di notizie storiche e statistiche, Siena, Monte dei Paschi di Siena - Lazzeri, 1900
  • Mengozzi Narciso, Il Monte dei Paschi e le sue Aziende. Compendio di notizie storiche e statistiche (1472-1912), Siena, Monte dei Paschi di Siena - Lazzeri, 1913
  • Messaggero di Novi, 1865-?
  • Miani Stefano, Tipologia ed evoluzione del sistema creditizio, in L'economia del Friuli dalla depressione allo sviluppo. L'evoluzione di un secolo, Udine, Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura di Udine, 1996
  • Micheli, G., Le casse rurali italiane. Note storico statistiche, con Appendice sulle banche cattoliche d’Italia, Parma, La Cooperazione Editoriale, 1898
  • Le casse di risparmio in regime fascista, Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste. Direzione generale del Credito Agrario e della Casse di Risparmio (a cura di), Roma, Mnistero dell'Agricoltura e delle Foreste - Poligrafico dello Stato, 1932
  • Ministero delle Finanze, Provveditorato generale dello Stato, Pubblicazioni edite dallo Stato e col suo concorso (1861-1924). Catalogo generale, Roma, Libreria dello Stato, 1924
  • Mirani Enrico, La cassa delle comunità. 85 anni di credito cooperativo, Roccafranca, La compagnia della stampa Massetti Rodella, 2004
  • Miscellaneo Silvia, Il Monte di pieta di Belluno e il suo archivio, Verona, Fondazione cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona, 2001
  • Moccia Elvira, La Banca Popolare Cooperativa di Napoli (1882-1915), in «Rivista di Storia finanziaria», 29, 2012, pp. 91-103
  • Mola Aldo, Berardo Livio, Storia di Bra dalla Rivoluzione francese al terzo millennio, Savigliano, Artistica piemontese, 2002
  • Mola Aldo A., Parusso Giulio, Un capitolo della storia bancaria della Provincia Granda: le Casse di Dronero, Alba e Mondovì, Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, 2006
  • Mola Aldo A., Storia dell'amministrazione provinciale di Cuneo dall'Unità al Fascismo (1859-1925), Torino, 1971
  • Mola Aldo A., Saluzzo: un'antica capitale, Saluzzo, 2001
  • Mola Aldo A., Storia di Bra: dalla Rivoluzione francese al terzo millennio, Volume 2, Artistica piemontese, 2002
  • Molesti Romano, Tra economia e storia. Studi in memoria di Gino Barbieri, Pisa, IPEM, 1995
  • Molinelli Raffaele, Due presidenti della Cassa di Risparmio di Jesi, Jesi, Cassa di Risparmio di Jesi, 1984
  • Molteni Juanito, La Banca popolare cooperativa di Napoli all'Esposizione internazionale di Torino del 1911, Napoli, Tip. Tramontano, 1911
  • Monitore dei tribunali. Giornale di legislazione e giurisprudenza civile e penale e del contenzioso amministrativo, dal 1860
  • Monitore delle strade ferrate e degli interessi materiali, dal 1868
  • Monografia della città di Roma e della campagna romana presentata all’Esposizione universale di Parigi del 1878, Roma, Tip. Elzeviriana, 1881
  • Montaldo Aldo, La storia delle banche cooperative in Sardegna, Roma, 1948
  • Per il quinto centenario del Monte di Pietà di Brescia (1489-1989), vol. II, Montanari Daniele (a cura di), Travagliato, Officina Grafica Artigiana, 1989
  • Monti di pietà e presenza ebraica in Italia: secoli 15-18, Montanari Daniele (a cura di), Roma, Bulzoni, 1999
  • Montanari Daniele, Il credito e la carità, volume I, Monti di Pietà delle città lombarde in Età Moderna, Milano, Vita e Pensiero, 2001
  • Una storia di solidarietà e microcredito nella bassa bolognese: la Cassa Rurale di Baricella (1895-1978), Montanari Piero (a cura di), Monzuno, Gruppo di Studi Savena Setta Sambro, 2017
  • Monte di Bologna 1473-1958, Bologna, Monte di Bologna, 1959