Data di costituzione: 1876
Data di scioglimento: 1896
Fondata nel 1876 con il sostegno del locale Comizio agrario e il concorso di enti morali e di cittadini, la Cassa di Risparmio di Mondovì aveva come scopo sociale quello promuovere la virtù del risparmio nelle classi meno abbienti ed estendere ad esse il beneficio del credito, raccogliendo, custodendo ed opportunamente rendendo fruttiferi i piccoli risparmi. Dopo un discreto periodo caratterizzato da una certa crescita, sul finire degli anni Ottanta emersero difficoltà tanto che tra il novembre e il dicembre del 1895 veniva prima sciolto il Consiglio d'amministrazione e in seguito deciso lo scioglimento della Cassa. Il cav. Lorenzo Joannini Ceva di San Michele veniva nominato commissario regio e nel febbraio del 1896, constatato come non solo “è annientato tutto il patrimonio dell’Istituto, ma che sono anche intaccati i depositi a risparmio“, veniva posta in liquidazione.
Sede legale
Capitale sociale
Fonti bibliografiche
Autore: Geoffrey Pizzorni | Ultima modifica: 16 dicembre 2022