Vai a Circolari ABI (1919-1945) >

Fonti bibliografiche

Bibliografia specialistica per la ricerca storica sulle banche italiane dal 1861 ad oggi.

Risultati 1.501 - 1.600 di 1.700

  • Banca Popolare di Bergamo, 1869-2009. Con i piedi nel borgo e la testa nel mondo, Romani Marzio Achille (a cura di), Bergamo, UBI - BpopBg, 2009
  • Romano Sergio, Giuseppe Volpi, industria e finanza tra Giolitti e Mussolini, Milano, Bompiani, 1979
  • Romano Michele, Storia di una famiglia borghese. I Vallone di Galatina (secc. XVII-XX), Milano, Franco Angeli, 2003
  • Romiti V., Il Monte di pietà di Lucca e l'istituzione settecentesca dei raccattini, in «Rivista di archeologia, storia, economia e costume, n. 1», 1982
  • Ronchetti Sandro, La cassa rurale a Vische. Cento anni di storia comune, Ivrea, Tipografia Ferraro, 1996
  • Rosati Vittorio, Origini, storia e sviluppo della Banca Popolare di Castel di Sangro, Castel di Sangro, Banca Popolare Castel di Sangro, 1970
  • Rosati Renzo, Banca di Credito cooperativo di Pontassieve 1903-2003. Gli anni di un secolo, Pontassieve, Bcc, 2003
  • Rosini Angelo, La Cassa di Risparmio di Città di Castello nei suoi primi cento anni. 1855-1955, Città di Castello, Cassa di Risparmio di Città di Castello - Società Tipografica Leonardo da Vinci, 1956
  • Rossi Dante, Il monte di pietà di Savona nel quinquennio 1929-1933, Savona, Brizio, 1933
  • Rota Pietro, Storia delle banche, Palermo, Cassa Centrale di Risparmio Vittorio Emanuele per le Province Siciliane, 1964 (Collana di Studi di economia e finanza, III)
  • Roverato Giorgio, Due secoli di banca in Veneto, 1822-2007, Venezia, Marsilio, 2016
  • Castenaso: la storia, i luoghi, le immagini, Roversi Giancarlo (a cura di), Bologna, L. Parma, 1984
  • Rugafiori Paride, Rockefeller d'Italia: Gerolamo Gaslini imprenditore e filantropo, Roma, Donzelli Editore, 2009
  • Ruggieri Ernesto, Dal 1897 (rural casse) al 1997 (banche di credito cooperativo). Storia di ieri per la Calabria di oggi, Cosenza, Progetto 2000, 1999
  • Ruggieri Ernesto, Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania. Un po' di storia e un po' di cifre, Cosenza, Patitucci, 1992
  • Como e il suo territorio, Rumi Giorgio, Vercelloni Virgilio, Cova Alberto (a cura di), Milano, Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, 1995
  • Ruozi Roberto, Mosaico bancario, Milano, Verpal, 2016
  • Passato presente futuro. Storia del credito cooperativo a Mazzarino, Russo Enzo (a cura di), Villanova del Ghebbo, Ciscra, 2005
  • Russo Luigi, San Prisco 1897, costituzione della prima Cassa rurale cattolica della provincia di Terra di Lavoro, in «Le Muse», a. XII, n. 34-36, 2010, pp. 39-42; per refuso la data di fondazione è indicata come 1797 anzxiché 1897
  • Sasip, Il taccuino dell'azionista: con notizie illustrative sui principali valori quotati in borsa, Milano, 1936
  • Statistica delle casse di risparmio per l'anno...
  • Credito e sviluppo economico in Italia dal Medio Evo all'Età contemporanea, SISE (a cura di), Verona, Grafiche Fiorini, 1988
  • Innovazione e sviluppo. Tecnologia e organizzazione fra teoria economica e ricerca storica (secoli XVI-XX), Bologna, Monduzzi, 1996
  • Sabatini Gaetano, Il denaro che viene da lontano. Circuiti del credito e banche abruzzesi tra Ottocento e Novecento, in Storia d'Italia. Le regioni dall'Unità a oggi. L' Abruzzo., Costantini Massimo, Felice Costantino (a cura di), Torino, Einaudi, 2000, pp. 555-630
  • Sacchiero Nereo, La banca di Cologna veneta e la Cassa di Risparmio di Cologna veneta, in «La Mainarda, rivista di cultura, arte e storia economica del territorio Adige-Guà», 22, 4, 1982, pp. 941-956
  • Sacco I.M., Lineamenti storici del Monte di Pietà in Fossano, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 20, 1941 (agosto)
  • Sachs Isidore, L'Italie ses finances et son développement économique depuis l'unification du royaume, 1859-1884, d'après des documents officiels · Volume 1, Paris, Librairie Guillaumin et C., 1885
  • Sala Pinuccia, Banca di credito cooperativo di Barlassina 1953-2003. Cinquant'anni al servizio della comunità, Barlassina, Bcc, 2003
  • Salsano Fernando, Banca Sella, in L'impresa italiana. Le storie, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2020, pp. 380-383
  • La Banca Popolare di Belpasso 1891-1974, Sambataro Giuseppe (a cura di), Belpasso - Catania, Banca Popolare di Belpasso - SI.ME., 1974
  • Sammarone Incoronato, La Banca di Capracotta: la storia di un dissesto, in «Voria, giornale di Capracotta», a.2, n.5, 2008, pp. 16-18
  • L'Istituto San Paolo di Torino dalle origini ai giorni nostri. 1563-1936, Torino, Istituto Bancario San Paolo di Torino - Arti Poligrafiche Editrici, 1937
  • L'Istituto San Paolo di Torino dalle origini ai giorni nostri. 1563-1936, Segreteria dell'istituto (a cura di), Torino, Istituto Bancario San Paolo di Torino - Fratelli Pozzo, 1938
  • IV Centenario dell'Istituto Bancario San Paolo di Torino [seguono a parte un fascicolo e tavole con riproduzione di documenti], Torino-Milano, Istituto Bancario San Paolo di Torino - Amicare Pizzi, 1963
  • L'Istituto Bancario San Paolo di Torino, Torino, Istituto Bancario San Paolo di Torino - Torino edizioni AEDA, 1968
  • Sangiorgio Nicolò, La Cassa Rurale e Artigiana di Lercara Friddi: novant'anni di credito cooperativo, Lercara Friddi-Palermo, Cassa Rurale ed Artigiana di Lercara Friddi, 1986
  • Sanna P., Dai monti frumentari alle banche dell'Ottocento, in La Sardegna, voll. I-III, Brigaglia Mario (a cura di), Cagliari, Della Torre, 1988
  • Sannucci Valeria, Molteplicità delle banche di emissione: ragioni economiche ed effetti sull'efficacia del controllo monetario (1860-1890), in Ricerche per la storia della Banca d'Italia, Roma-Bari, Laterza, 1990, I, pp. 181-218
  • Santangelo Paola, Economia e banche in Basilicata dal 1860 al 1914, Napoli, 2011
  • La Cassa di Risparmio di Pisa, Santini Pier Carlo (a cura di), Pisa-Milano, Cassa di Risparmio di Pisa, 1968
  • Santoli Quinto, La Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia nel cinquantenario della inaugurazione del palazzo della Sede centrale, Pistoia, Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia - Tip. Niccolai, 1955
  • Sapelli Giulio, Trieste italiana. Mito e destino economico, Milano, Franco Angeli, 1990
  • Sartor Ivano, Il Monte di pietà di Treviso: cinque secoli di storia, Treviso, Fondazione Cassamarca, 2004
  • Sartor Ivano, La Cassa di Risparmio della Marca Trivigiana. Cassamarca 1913-2013, Crocetta del Montello, Antiga, 2014
  • Sartori Francesco, Le casse rurali in Italia, in L'Italia agricola alla fine del secolo 19. Trentacinque monografie inviate alla Societe des agriculteurs de France nell'occasione della Esposizione universale di Parigi del 1900, Roma, Tipografia dell'Unione cooperativa editrice, 1900
  • Sassi Salvatore, La vita di una banca attraverso i suoi bilanci: il Banco di Roma dal 1880 al 1933, Roma - Bologna, Banco di Roma - Il Mulino, 1986
  • Dal Monte di pietà alla Cassa di risparmio di Imola 1512-1996, Savini Giuseppe (a cura di), Imola, Fondazione Cassa di risparmio, 1996
  • Savio Claudia, La Banca Commerciale Italiana e l'Europa centro-orientale: la società Foresta (1919-1933)
  • Scatamacchia Rosanna, Azioni e azionisti. Il lungo Ottocento della Banca d’Italia, Roma-Bari, Editori Laterza, 2008
  • Scavino Leonardo, The Mediterranean maritime community of Camogli: evolution and transformation in the age of transition from sail to steam (1850s-1910s) [tesi dottorato], [Genova], 2020
  • Leonardo Scavino, Sailing Shipping and Maritime Labor in Camogli (1815—1914). Floating Communities in the Global World, Leida, Brill, 2022
  • Scelta Carmelo, Il Banco di Sicilia. Analisi di una mutazione bancaria: l'Ottocento, Palermo, Epos, 1997
  • Una banca per Offanengo ... e non solo: dalla Cassa Rurale di Prestiti e Risparmio alla Banca di Credito Cooperativo. Un secolo al servizio della comunità, Schiavini Trezzi Juanita (a cura di), Offanengo, Banca di Credito Cooperativo, 2007
  • Schiavo Salvatore Franco, La Cassa rurale ed artigiana di Monreale nel cinquantenario della sua fondazione: 2 settembre 1900 - 2 settembre 1950, Palermo, IRES, 1950
  • Scipio Rosario, I centodieci anni di vita della Cassa di Risparmio di Viterbo, Viterbo, Cassa di Risparmio della Provincia di Viterbo, 1965
  • La nostra terra, la nostra banca, Scomparin Giovanni (a cura di), Treviso, CRA, 1990
  • Scroccaro Luigino, Un paese ed una cassa rurale: Marcon alla fine dell'Ottocento, Marcon, CRA, 1989
  • Segato Luca, L'internazionalizzazione della finanza italiana. La Banca Commerciale Italiana e Camillo Castiglioni (1919-1924).
  • Segreto Luciano, La city e la dolce vita romana: la storia della Banca Italo-britannica 1916-1930, in «Passato e Presente», 13, 1987, pp. 63-95
  • Segreto Luciano, Il caso Mediobanca, in La Banca. Storia dìItalia, Annale 23, Torino, Einaudi, 2008, pp. 785-823
  • Sensales Alfredo, La Banca di Credito Cooperativo di Leverano (1952-2014): storia, realtà e prospettive di un caso di successo, Leverano, Bcc, 2015
  • Sensi Mario, Istituti di credito a Spello dal medioevo ai nostri giorni, in Cassa rurale e artigiana di Spello. Settantacinquesimo dalla fondazione 1907-1982, s.l., Tipografia Guerra, [1982], pp. 11-60
  • La Città la Banca e le sue Filiali (1957-2007), Sensi Mario (a cura di), Foligno, Cassa di Risparmio di Foligno, 2007
  • La Sentinella delle Alpi, 1850-cessato
  • Serini Cinzia, Banca Popolare di Cremona. Un istituto ed un'economia dal 1970 ad oggi, Milano, 1986
  • Serpieri Arrigo, Il nuovo ordinamento del credito agrario in Toscana, Firenze, Stab. Tip. Enrico Rossi & C., 1927 (?)
  • Il primo cinquantennio 1876-1925, Asiago, Banca Popolare dei Sette Comuni, 1926
  • La Settimana Commerciale e Industriale, 1883-1921
  • Sgubbi Domenico, Zucchini Laura, Minardi Everardo, Faenza 1870-1931. Gli inizi del Movimento popolare cattolico e della Federazione Casse Rurali, Faenza, Cassa Rurale ed Artigiana di Faenza, 1985
  • Sia Elvira, Santise Vittorio E., Le banche di Catanzaro tra l'800 e il '900. Il credito sul Triavonà, Catanzaro, Il Pensiero, 2018
  • Siglienti Stefano, Le banche per lo sviluppo. Gli scritti sulla rivista "Bancaria", Pascucci Federico (a cura di), Bari-Roma, ABI - Istituto Luigi Einaudi - Laterza, 2024
  • Siglienti Sergio, Una privatizzazione molto privata : Stato, mercato e gruppi industriali : il caso Comit, Milano, Mondadori, 1996
  • Siglienti Stefano, Le banche per la ricostruzione: le relazioni alle assemblee dell'Associazione bancaria italiana, Pascucci Federico (a cura di), Roma-Bari, Laterza - ABI - Istituto Luigi Einaudi, 2020 e 2021
  • Un volto di Signa. Vocazione, solidarietà, volontariato, Signa, Masso delle Fate, 2003
  • Portogruaro nell'Ottocento. Contesto storico e ambiente sociale, Simonato Ruggero, Sandron Roberto (a cura di), Portogruaro, Nuova dimensione Ediciclo, 1995
  • La Cassa di Risparmio di Venezia. Immagini di una storia, Simonato Alvise, Verardo Pietro (a cura di), Venezia, Cassa di Risparmio di Venezia, 2004
  • Simoni Angelo, Cassa rurale di Ragoli e Montagne 1907-1997 novant'anni, Trento, Litografia Effe e Erre, 1997
  • Sitta Pietro, Il Monte di Pieta di Ferrara nel decennio 1888-97. Statistica delle operazioni di pegno ed esame comparato dei bilanci, in «Rivista di Pubblica Beneficenza», 1-3, 1899
  • Storia di Savigliano, Soave S. (a cura di), Savigliano, 2006
  • Statuto e regolamento della Società di mutuo soccorso tra gli operai minatori in Arbus, Cagliari, Valdes, 1906
  • Banchi pubblici, banchi privati e monti di pietà nell'Europa preindustriale: amministrazione, tecniche operative e ruoli economici, Società ligure di storia patria, 1991
  • Sormani Moretti Luigi, Dalla industria agricola manifatturiera e commerciale nel Ducato di Modena in ordine ad un Istituto di Credito (1858), Modena-Bologna-Milano, Banco S. Geminiano e S. Prospero, 1985
  • La società per azioni. Rivista pratica, dal 1911
  • Banche e gente dell'Adriatico. 1400-1900, Spadoni Umberto (a cura di), Bologna, Grafis Edizioni, 1985
  • Spaggiari Pier Luigi, Il Monte di Pietà di Parma. Cenni storici illustrati, Parma, Tipografia Bodoniana, 1955
  • Spaggiari Pier Luigi, Una Cassa di Risparmio progettata a Parma nel 1828: appunti per una storia economica degli Stati parmensi, Parma, Cassa di Rsparmio di Parma - Officina Grafica Fresching, 1957
  • Spinelli Franco, Fratianni Michele, Storia monetaria d'Italia. L'evoluzione del sistema monetario e bancario, Milano, Mondadori, 1991
  • Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, Squadroni Mario (a cura di), Roma, Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII, 1990
  • Squadroni Mario, Fonti archivistiche per la storia degli istituti di credito d'interesse locale: l'esperienza umbra, in Gli archivi degli istituti e delle aziende di credito e le fonti d'archivio per la storia delle banche. Tutela, gestione, valorizzazione, Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali - Ufficio Centrale per i Beni Archivistici, 1995, pp. 193-200; contiene l'elenco delle casse di risparmio, rurali e artigiane e banche popolari il cui archivio risulta conservato presso le canmere di commercio di Perugia, Termi e la cancelleria del Tribunale di Perugia
  • Stampa Sera
  • Stancari Laura, La nascita delle Casse Rurali nel Veneto, in Il movimento cooperativo nella storia d'Italia, 1854-1975, a cura di Fabio Fabbri, Milano, Feltrinelli, 1979, p. 375-386
  • Statistica del Regno d'Italia. Istituti di previdenza: le casse di risparmio nel 1864, Direzione generale della statistica (a cura di), Firenze, Tofani, 1867
  • Statistica del Regno d'Italia. Le Opere Pie nel 1861, Direzione generale della statistica (a cura di), Firenze, Le Monnier, 1868
  • Statistica del Regno d’Italia. Società commerciali e industriali, anno 1865, Firenze, Tofani, 1866
  • Statuto della Banca Provinciale Genovese, Approvato con decreto del tribunale di Genova in data 22 febbraio 1921., Genova, Tipografia- F. lli Waser & C., 1921
  • Statuto Organico della Cassa di Risparmio della Spezia, La Spezia, 1939
  • Stecchi De Bellis Maria Antonietta, Sgrosso Ugo, Mastromatteo Giovanni, La Cassa di risparmio di Puglia [25 anni al servizio dell'economia pugliese], Bari, Cassa di risparmio di Puglia, 1975
  • Stefani Guglielmo, Dizionario generale geografico-statistico degli Stati sardi, Torino, Cugini Pomba, 1855
  • Stella Paolino, Cassa San Giacomo Caltagirone, Caltagirone-Catania, Cassa San Giacomo, 1983
  • Oltre... il 150. 1834-1984 un secolo e mezzo nella vita socio-economica della provincia, Pisa, Pacini, 1984