Vai a Circolari ABI (1919-1945) >

Fonti bibliografiche

Bibliografia specialistica per la ricerca storica sulle banche italiane dal 1861 ad oggi.

Risultati 1.701 - 1.723 di 1.723

  • Zaccherelli G., La Cassa di Risparmio di Firenze dalla fondazione ad oggi, 1829-1929, Firenze, Cassa di Risparmio di Firenze - L'Arte della Stampa, 1929
  • Zaghini Giuseppe, Valmarecchia. Storia di una cassa rurale, Rimini, Cassa Rurale ed Artigiana di Valmarecchia
  • Zalin Giovanni, La cooperazione di credito nel Trentino minore. La cassa rurale di Iavré dalle origini alla Grande Guerra, in «Archivio Veneto», CXVIII, 1982, pp. 95-113
  • Zalin Giovanni, Studi recenti per la storia della cooperazione di credito nel Veneto, in «Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia», 3, 1984, pp. 316-327
  • Un secolo di cooperazione di credito nel Veneto. Le casse rurali ed artigiane 1883-1983, Zalin Giovanni (a cura di), Padova, Signum, 1985
  • Zama Pietro, Monte di credito su pegno e cassa di risparmio di Faenza. Inventario-guida dell’archivio storico, in ABI, Archivi storici delle Aziende di Credito dell'Associazione Bancaria Italiana, vol. II, Roma, ABI - O. Rossi, 1956, pp. 301-309
  • Storia Economica e Sociale di Bergamo, volume 6, Dalla Ricostruzione all'Euro, tomo II, Cultura, economia e welfare, Zamagni Vera (a cura di), Bergamo, Fondazione per la storia economica e sociale di Bergamo - Istituto di studi e ricerche, 2002
  • Zanco G., Profilo di storia economica di Portogruaro, Portogruaro, Associazione culturale per il Veneto Orientale, 1987
  • Zane Marcello, BCC del Garda banca di credito cooperativo Colli Morenici del Garda. Una cooperazione di comunità 1895-2005, Caravaggio, Bcc del Garda, 2005
  • Zaninelli Sergio, Cafaro Pietro, Locatelli Andrea, La Banca delle Imprese. Storia del Mediocredito Lombardo. Fonti per la ricostruzione storica, Roma-Bari, Laterza - Intesa Mediocredito, 2003
  • Zaninelli Sergio, Cafaro Pietro, La banca delle imprese: storia del Mediocredito lombardo. Uno sviluppo possibile, Roma-Bari, Laterza, 2007
  • Da un sistema agricolo a un sistema industriale: il Comasco dal Settecento al Novecento, IV, Continuità e cambiamento tra grande guerra e miracolo economico, tomo I, Continuità e cambiamento tra le due guerre, Zaninelli Sergio (a cura di), Como, Camera di commercio, industria e agricoltura, 1998
  • Zanini Andrea, “Di pie fondazioni abbonda lo stato”. L’assistenza nel dominio genovese a metà Settecento, in I sistemi del dare nell’Italia rurale del XVIII secolo, Maffi Luciano, Rochini Marco, Gregorini Giovanni (a cura di), Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 229-241
  • Zanini Andrea, Orizzonti ristretti o fragilità strutturali? I banchieri privati nell'estremo Ponente ligure (1861-1915), in Borghesie nazionali, borghesie cosmopolite. banca privata, finanza, reti (Italia, secoli XVIII-XX), Giovanni Gregorini e Marina Romani (a cura di), Milano, FrancoAngeli, 2021, pp. 59-81
  • Zanotelli Angelo, Cassa Rurale Lanza-Mocenigo. 1901-1981, Mocenigo-Cles, Cassa Rurale di Lanza-Mocenigo, 1981
  • Zanutti Cristant Giuseppe, Monografia del Monte di pietà di Cividale, Udine, Cromotipografia Patronato, 1891
  • Ziglioli Roberto, 1903-2003. Cento anni di storia per la crescita di una comunità, Caravaggio, Bcc di Caravaggio, 2003
  • Zorzi Elio, Cudini Giuseppe, La Cassa di Risparmio di Venezia. Sintesi storica dopo 135 anni dalla fondazione, Venezia, Cassa di Risparmio di Venezia - Officine Grafiche Carlo Ferrari, 1957
  • L' archivio storico della Cassa di risparmio di Asti e fondi aggregati (1730-1988), Zuccaro Cristina (a cura di), Asti, Fondazione Giovanni Goria, 2015
  • Zussini Alessandro, Luigi Caissotti di Chiusano. Il movimento cattolico dal 1896 al 1915, Torino, 1965
  • de Troia Giuseppe, Dal Monte di Pietà di Foggia alla Banca del Monte di Foggia, 1587-2000, Foggia, Banca del Monte, 2001
  • il Mulino
  • la Repubblica, dal 1976