Data di costituzione: 19 agosto 1900
Data di scioglimento: 2 ottobre 1905
La Cassa Rurale di Prestiti di Castellinaldo viene fondata il 19 agosto 1900, con atto rogato dal notaio Zocca in una sala della locale casa parrocchiale. Lo scopo sociale riguarda l'esercizio del credito al fine di provvedere "al miglioramento della condizione economica e morale degli aderenti". L'atto è sottoscritto da 10 soci fondatori, appartenenti alla categoria dei proprietari-agricoltori di Castellinaldo. La stessa denominazione di Cassa Rurale di Prestiti di Castellinaldo figura in realtà anche in un precedente atto costitutivo del 18 dicembre 1895, rogato dal notaio Ferrio sempre presso la casa parrocchiale, con il medesimo fine sociale ma sottoscritto da 21 membri fondatori. Tra questi figurano 2 sacerdoti, mentre i restanti sono sempre proprietari-agricoltori locali. 3 fondatori sono presenti in entrambi gli atti costitutivi. Nel 1901 la società gestisce depositi a risparmio per 14.900 lire e resta operativa fino all'agosto 1905, quando la maggior parte dei soci ritira i propri risparmi e si dimette dalla Cassa per non soggiacere a un paventato aumento del tasso di interesse da corrispondersi sui prestiti ricevuti. Con voto assembleare del 2 ottobre 1905 i soci rimanenti deliberano perciò lo scioglimento anticipato dell'ente, avviandone la liquidazione e stabilendo di devolvere gli utili netti d'esercizio a favore delle popolazioni colpite dal terremoto verificatosi in Calabria.
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Fonti bibliografiche
Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 16 dicembre 2022