Data di costituzione: 27 marzo 1919
Data di scioglimento: 13 ottobre 1926
La Cassa Rurale di Prestiti di Caramagna Piemonte (CN) viene fondata il 27 marzo 1919, con durata prevista di 99 anni. La società nasce allo scopo di "migliorare le condizioni morali e materiali dei soci", avendo per oggetto "l'esercizio del credito a loro esclusivo vantaggio" (art. 2 dello Statuto). Nell'ultimo bilancio di gestione ordinaria approvato dall'Assemblea dei soci, risalente al 31 dicembre 1925, risulta un credito inesigibile di 1.282.000 lire (su un totale attivo di 1.670.000 lire) per versamenti effettuati a favore della dissestata Cassa Rurale di Bagnolo Piemonte. Con delibera straordinaria del 13 ottobre 1926 l'Assemblea dei soci decreta pertanto lo scioglimento anticipato della società, affidandone la liquidazione al rag. Angelo Bertosso. La procedura di liquidazione si trascina a lungo, anche a causa delle controversie legali pendenti contro gli ex-amministratori della Cassa o intentate da alcuni soci della stessa, finché il 19 ottobre 1939 il subentrato liquidatore Ottavio Giriodi procede a far approvare il Bilancio finale di liquidazione con annesso riparto tra gli aventi diritto della sostanza attiva residua della Cassa. Nel dicembre 1939 l'Ispettorato per la difesa del risparmio e per l'esercizio del credito notifica la cessazione definitiva della società.
Sede legale
Capitale sociale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 16 dicembre 2022