Data di costituzione: 1796
Data di scioglimento: 1929
Fondato nel 1796 nella località di Maggiora (NO) per volontà della famiglia Antonelli ed in particolare di Costanzo Antonelli (1756-1816), tanto da trovarsi nella documentazione la dicitura "Monte di pietà Opera pia Antonelli". La famiglia era originaria di Roma e si stabilì in epoca medievale a Maggiora, dove ebbe investiture feudali. Contò fra i suoi membri un cancelliere del Duca d'Este e il celebre architetto Alessandro (1798-1888).
Nel 1912 viene approvato, come era capitato per altri enti simili, un nuovo Statuto.
Il Monte prestava su pegno senza chiedere interessi, rivolgendosi in particolare alle fasce più basse della società.
Il Regio decreto n. 1545 dell'8 luglio 1929, stabiliva che il patrimonio del Monte fosse destinato in favore dell'asilo infantile locale.
Sede legale
Capitale sociale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti bibliografiche
Autore: Giacomo Lorandi | Ultima modifica: 13 dicembre 2022