Data di costituzione: 1629
Data di scioglimento: 14 agosto 1903
Fu fondato nel 1629 per volontà di Bartolomeo Furgotti per il soccorso ai poveri e ai bisognosi, alternando all'attività creditizia quella benefico-assistenziale. Il Monte di Pietà divideva la sua attività benefica anche con la Congregazione di Carità e l'Opera Pia Genesi.
Il 14 agosto 1903, si deliberò, con Regio decreto, che il Monte venisse trasformato in istituzione, amministrata dalla locale Congregazione di Carità.
Sede legale
Capitale sociale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti bibliografiche
Autore: Giacomo Lorandi | Ultima modifica: 13 dicembre 2022