Data di costituzione: 18 dicembre 1918
Data di scioglimento: 6 febbraio 1943
Altre denominazioni
La società in accomandita semplice Luigi Aymar e C. nasce a Torino il 18 dicembre 1918 ad opera di due soci: Luigi Aymar (socio accomandatario) e l'ing. Carlo Candiani (socio accomandante). Il capitale sociale iniziale di 500.000 lire viene conferito nella misura di 200.000 lire da parte di Luigi Aymar e di 300.000 lire da parte di Carlo Candiani. Nei mesi seguenti, l'attività si focalizza sulle commissioni di Borsa. L'agente di cambio Luigi Aymar, infatti, risulta iscritto alla Borsa Valori di Torino dal 7 agosto del 1919 e - come riporta 'La Stampa' nel settembre del 1938 - “accreditato presso il Debito Pubblico e la Banca d'Italia, nonché membro del Direttorio interprovinciale fascista degli agenti di cambio“. È probabile che alla scadenza dell'impresa, fissata per il dicembre del 1926, il socio Candiani receda dalla società che invece è proseguita dal solo Aymar che scompare nel febbraio del 1943.
Numero del tribunale: TO 26/1919
Sede legale
Capitale sociale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Fonti bibliografiche
Autore: Geoffrey Pizzorni | Ultima modifica: 22 dicembre 2022