Vai a Circolari ABI (1919-1945) >

‹ Ricerca schede

Cassa Rurale di Prestiti di Villafranca Piemonte

Villafranca Piemonte (TO)

Data di costituzione: 7 gennaio 1906

Data di scioglimento: [1924]

Villafranca Piemonte (TO)

Altre denominazioni

  • Martina Michele fu Francesco, Forgia Michelangelo fu Bartolomeo, Calcagno Paolo fu Bartolomeo e Compagnia Cassa Rurale di Prestiti di Villafranca Piemonte [1906] - [Registrazione alla Cancelleria del Tribunale di Torino]

La Cassa Rurale di Prestiti di Villafranca Piemonte (TO) viene fondata il 7 gennaio 1906, con atto rogato dal notaio Bollati. Scopo della società, della durata prevista di 99 anni, è "l'esercizio del credito tra i soci". La società viene costituita senza capitale sociale e sotto la ragione "Martina Michele fu Francesco, Forgia Michelangelo fu Bartolomeo, Calcagno Paolo fu Bartolomeo e Compagnia". I soci fondatori sono 35, tutti residenti in Villafranca Piemonte. Tra di essi figurano cinque sacerdoti, mentre i restanti sono locali agricoltori, artigiani, muratori, esercenti al dettaglio e proprietari. Nel 1923 la Cassa viene coinvolta nel dissesto di diversi enti, tra i quali la Cassa Rurale di Bagnolo Piemonte, la Federazione Agricola Piemontese e la Banca di Sconto, presso i quali è correntista per una somma complessiva superiore alle 800.000 lire. La società viene quindi messa in liquidazione dal Tribunale di Torino, che nomina liquidatore il dott. Marcello Pipino.


Sede legale

  • Villafranca Piemonte (TO)

Forma giuridica

  • [7 gennaio 1906] Società cooperativa in nome collettivo a responsabilità illimitata

Categoria bancaria

  • [7 gennaio 1906] Cassa rurale [Cassa Rurale di Prestiti]

Fonti archivistiche

  • Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia "Mario Romani" (Milano)
    Atti costitutivi di cooperative di credito (credito cooperativo cattolico e casse rurali in Italia fino al 1920)
    b. 1, f. 4

Fonti bibliografiche

  • Gozzini Umberto, Dizionario delle banche, banchieri e casse di risparmio d'Italia, Ancona, Stab. Tipografico del commercio, 1924
  • La Lanterna Pinerolese, cessato (26 gennaio 1924, p. 3)

Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 21 dicembre 2022