Data di costituzione: 24 novembre 1895
La Cassa Rurale di Prestiti di Piverone (TO) viene fondata il 24 novembre 1895, con atto rogato dal notaio Eusebietti. Scopo della società, della durata prevista di 99 anni, è di "migliorare la condizione materiale e morale dei suoi soci, fornendo loro il denaro a ciò necessario, ed accettando dai medesimi, ed occorrendo anche da altri non soci, denaro in deposito" (art. 2 dello Statuto). Possono fare parte della società solo persone giuridicamente capaci, di garantita onestà e rettitudine morale, che non facciano parte di altre società a responsabilità illimitata aventi medesimo oggetto, iscritte nei registri della popolazione del comune di Piverone o che vi tengano frequente dimora o continuate relazioni d'affari, in grado di scrivere il proprio nome (art. 4 dello Statuto). Tra i 14 soci fondatori, tutti residenti in Piverone, figurano tre sacerdoti (uno è il prevosto don Enrico Boratto), mentre i restanti sono in prevalenza possidenti locali.
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 21 dicembre 2022