Vai a Circolari ABI (1919-1945) >

‹ Ricerca schede

Credito Siciliano

Torino (TO)

Data di costituzione: 10 gennaio 1873

Data di scioglimento: 24 agosto 1877

Torino (TO)

Il Credito Siciliano nasce il 10 gennaio 1873, con sede a Torino e filiali a Palermo e Messina. Le operazioni statutarie sono quelle tipiche di una banca di credito mobiliare, con la promozione di società industriali e commerciali e assunzione di partecipazioni azionarie. Tra i numerosi soci fondatori compaiono sia banche sia esponenti di punta del mondo degli affari di diverse città quali Torino, Milano, Genova, Firenze e Napoli (Banca di Genova, Banca di Torino, Banca Italo-Svizzera, Banca Industriale di Milano, Banca Industriale di Bologna, Banca Industriale Toscana, Banca Veneta, A. Cantoni, fratelli Ceriana, H. Dapples, U. Geisser, Morpurgo, Vogel e C., L. Vust, e molti altri). Ha però vita breve e il 24 agosto 1877 l'Assemblea sociale delibera il suo anticipato scioglimento.


Sede legale

  • Torino (TO)

Capitale sociale

  • [1873] 10.000.000 Lire italiane [Diviso in 40.000 azioni al portatore da lire 250 ciascuna]

Forma giuridica

  • [1873] Società anonima

Categoria bancaria

  • [1873] Società ordinaria di credito

Fonti archivistiche

  • Archivio centrale dello Stato (Roma)
    MAIC, Direzione generale credito e previdenza, Industrie banche e società
    b. 109, fasc. 924

Autore: Enrico Berbenni | Ultima modifica: 21 dicembre 2022