Vai a Circolari ABI (1919-1945) >

‹ Ricerca schede

Cassa Rurale di Prestiti di Marcorengo

Brusasco (TO)

Data di costituzione: 30 ottobre 1897

Data di cessazione: [prima di 1905]

Brusasco (TO)

Altre denominazioni

  • Ferrero, Quassolo, Dezzani e compagni Cassa Rurale di Prestiti di Marcorengo [1897] - [Registrazione alla Cancelleria del Tribunale di Torino]

La società cooperativa in nome collettivo "Ferrero, Quassolo, Dezzani e compagni" Cassa Rurale di Prestiti di Marcorengo (TO) viene fondata il 30 ottobre 1897, con atto rogato dal notaio Varaglia. Scopo della società, della durata prevista di 99 anni, è di "migliorare le condizioni morali e materiali dei soci", avendo per oggetto "l'esercizio del credito a loro esclusivo vantaggio" (art. 2 dello Statuto). Possono fare parte della società solo persone giuridicamente capaci, di garantita onestà e moralità, "ossequienti alla religione cattolica e alle vigenti leggi", residenti nel distretto parrocchiale di Marcorengo o che vi tengano almeno frequente dimora o relazioni d'affari, in grado di scrivere il proprio nome e che non facciano parte di altre società a responsabilità illimitata aventi medesimo oggetto (art. 4 dello Statuto). Tra gli 8 soci fondatori, tutti residenti in Marcorengo, figura il locale parroco don Eugenio Dezzani, mentre i restanti sono contadini. L'anno di cessazione della Cassa è incerto, ma è verosimile che essa venne "chiusa pochi anni dopo" [www.marcorengo.it].


Numero del tribunale: TO 110/1897

Sede legale

  • Brusasco (TO) / Marcorengo [Nel 1928 il Comune di Marcorengo cessa e il suo territorio confluisce in quello di Brusasco Cavagnolo, che nel 1957 cede a sua volta parte del suo territorio e cambia denominazione in Brusasco.]

Forma giuridica

  • [30 ottobre 1897] Società cooperativa in nome collettivo a responsabilità illimitata

Categoria bancaria

  • [30 ottobre 1897] Cassa rurale [Cassa Rurale di Prestiti]

Fonti archivistiche

  • Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia "Mario Romani" (Milano)
    Atti costitutivi di cooperative di credito (credito cooperativo cattolico e casse rurali in Italia fino al 1920)
    b. 1, f. 4
  • Camera di Commercio di Torino (Torino)
    Cancelleria commerciale del Tribunale di Torino - Registro delle società commerciali, serie Registri
    Registro n. 8 (1897-1898)

Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 22 dicembre 2022