Data di costituzione: 10 maggio 1897
Data di cessazione: [dopo 1900]
La Cassa Rurale di Prestiti di San Germano Vercellese (NO, poi VC) viene fondata il 10 maggio 1897, con atto rogato dal notaio Ranno. Scopo della società, della durata prevista di 10 anni con facoltà di prorogarsi, è di "migliorare la condizione materiale e morale dei suoi soci, fornendo loro [...] i mezzi di denaro necessari che essa si procaccia contraendo prestiti fruttiferi solidariamente garantiti" (art. 2 dello Statuto). Possono fare parte della società solo persone giuridicamente capaci, di garantita onestà e moralità, non facenti parte di altra società a responsabilità illimitata avente lo stesso oggetto, iscritte nei Registri della popolazione di San Germano Vercellese o che vi siano proprietarie, in grado di scrivere il proprio nome (art. 4 dello Statuto). I dieci soci fondatori, tutti residenti in San Germano, sono locali proprietari, agricoltori o operatori agricoli, oltre a un falegname. Nel 1900 la Cassa risulta ancora esistente.
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Fonti bibliografiche
Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 14 dicembre 2022