Data di costituzione: 16 gennaio 2015
FCA Bank è nata il 16 gennaio 2015 da una joint venture paritetica tra FCA Italy S.p.A., una società del costruttore automobilistico globale Stellantis, e Crédit Agricole Consumer Finance, una società del gruppo Crédit Agricole dedicata al credito al consumo. Ottenuta la licenza bancaria in Italia, la società è diventata leader di un gruppo internazionale presente in diciotto paesi. Le origini della società si possono rintracciare nell'aprile del 1925 quando, in occasione del lancio della Fiat 509, la prima vettura acquistabile a credito, era stata costituita SAVA - Società Anonima Vendita Automobili che dal 1931 sarebbe stata di proprietà unica della casa automobilistica torinese e questo fino al dicembre 2006 quando Fiat Auto S.p.A. e Crédit Agricole S.A. si unirono in una joint venture paritetica mirata a svolgere attività finanziarie in Europa. Nell'estate del 2016, FCA Bank ha lanciato il suo primo prodotto di risparmio, Conto Deposito, completamente online seguito, nell'ottobre dell'anno seguente, da Festgeld dedicato al mercato tedesco. Sempre nel 2017, la società Leasys controllata al 100% da FCA Bank, ha iniziato un percorso di internazionalizzazione espandendosi nei mercati in cui FCA Bank è presente: Regno Unito, Germania, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Spagna, Portogallo e Danimarca. Dal 2019 FCA Bank entra nel business della due ruote, grazie ad una partnership con l'iconico marchio Harley Davidson per offrire servizi finanziari in Spagna e Polonia. Nel luglio del 2019, FCA Italy e Crédit Agricole Consumer Finance hanno rinnovato la joint venture paritetica fino alla fine del 2024. Con il 2020 la società, oltre alle tradizionali parternrship con i principali marchi automobilistici mondiali, è entrata nel settore car sharing anche attraverso LeasyGO! dedicato alla nuova 500 elettrica e presente a Roma, Milano e Torino.
Sede legale
Capitale sociale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Autore: Geoffrey Pizzorni | Ultima modifica: 22 dicembre 2022