Vai a Circolari ABI (1919-1945) >

‹ Ricerca schede

Cassa Rurale di Priero

Priero (CN)

Data di costituzione: 7 maggio 1899

Priero (CN)

La Cassa Rurale di Priero (CN) viene fondata il 7 maggio 1899, con atto rogato dal notaio Cassinis. Scopo della società, della durata prevista di 99 anni, è di "promuovere con ogni mezzo che la legge consenta il progresso dell'agricoltura e il conseguente benessere dei soci, esplicando principalmente la sua azione col largire il credito ai soci; favorirne il risparmio, gli scambi, l'esito dei prodotti; distribuire concimi, merci, derrate; e in genere, coll'adoperarsi a sviluppare l'idea della Cooperazione in ogni sua forma ponendo sempre a base d'ogni sua azione il rispetto e l'obbedienza alla legge e alle prescrizioni statutarie" (art. 2 dello Statuto). I soci fondatori sono 21, tutti residenti in Priero, tranne quattro in Montezemolo. Tra di essi figurano il nobile Adriano Cordero marchese di Montezemolo con la consorte Cesarina e il sindaco di Priero Giovanni Girardi, mentre i restanti sono quasi tutti proprietari-agricoltori.


Sede legale

  • Priero (CN)

Forma giuridica

  • [7 maggio 1899] Società cooperativa in nome collettivo a responsabilità illimitata

Categoria bancaria

  • [7 maggio 1899] Cassa rurale

Fonti archivistiche

  • Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia "Mario Romani" (Milano)
    Atti costitutivi di cooperative di credito (credito cooperativo cattolico e casse rurali in Italia fino al 1920)
    b. 1, f. 2

Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 16 dicembre 2022