Vai a Circolari ABI (1919-1945) >

‹ Ricerca schede

Cassa Rurale di Prestiti di Mango

Mango (CN)

Data di costituzione: 5 luglio 1897

Data di cessazione: [dopo 1924]

Mango (CN)

La Cassa Rurale di Prestiti di Mango (CN) viene fondata il 5 luglio 1897, con atto rogato dal notaio Garelli. Scopo della società, della durata prevista di 99 anni, è di favorire il "miglioramento morale ed economico dei suoi membri e di aiutare specialmente l'agricoltura ed i commerci relativi mediante atti commerciali, escluso ogni fine politico" (art. 2 dello Statuto). Possono entrare a farne parte persone giuridicamente capaci, che non siano notoriamente contrarie alla Chiesa cattolica e al Governo costituito, iscritte nei Registri della popolazione di Mango o che vi tengano dimora frequente o relazione d'affari e che sappiano scrivere il loro nome (art. 5 dello Statuto). Tra gli 11 soci fondatori, tutti benestanti e possidenti residenti in Mango, figurano due sacerdoti (don Nicola Ferrando e don Serafino Bissone). La Cassa risulta essere ancora attiva nel 1924.


Sede legale

  • Mango (CN)

Forma giuridica

  • [5 luglio 1897] Società cooperativa in nome collettivo a responsabilità illimitata

Categoria bancaria

  • [5 luglio 1897] Cassa rurale [Cassa Rurale di Prestiti]

Fonti archivistiche

  • Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia "Mario Romani" (Milano)
    Atti costitutivi di cooperative di credito (credito cooperativo cattolico e casse rurali in Italia fino al 1920)
    b. 1, f. 2

Fonti bibliografiche

  • Gozzini Umberto, Dizionario delle banche, banchieri e casse di risparmio d'Italia, Ancona, Stab. Tipografico del commercio, 1924

Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 16 dicembre 2022