Vai a Circolari ABI (1919-1945) >

‹ Ricerca schede

Banca Reale S.p.a.

Torino (TO)

Data di costituzione: 11 maggio 1999

Torino (TO)
In attività

Banca Reale S.p.a. nasce l'11 maggio 1999 (autorizzata dalla Banca d'Italia il 24 dicembre 1999) per iniziativa del Reale Group (impegnano in campo assicurartivo, immobiliare e bancario), per il quale funge da istituto di credito. La sede legale è a Torino (prima in corso Vittorio Emanuele n. 101 e, dal 2005, in corso Giuseppe Siccardi n. 13). Ha avviato la propria operatività il 1° gennaio 2000, con un capitale sociale fissato in 30 milioni di euro (a oggi non si è mai provveduto ad aumentarlo). L'oggetto sociale è la "raccolta e la gestione del risparmio e l'esercizio del credito nelle sue varie forme, nonché ogni altra attività finanziaria" (Reale Group, "Modello di organizzazione, gestione e controllo", 2021, p. 8). Essa non fa parte di alcun gruppo bancario, non è quotata su mercati regolamentati ed è controllata, per il 95%, dalla Società Reale Mutua di Assicurazioni e, per il 5%, da Italiana Assicurazioni S.p.a., quest'ultima controllata da Società Reale Mutua di Assicurazioni. Presidente del Consiglio di amministrazione è Iti Mihalich (oggi è Luigi Lana), mentre la direzione generale è affidata a Massimo Luvié. Inizialmente la Banca offre servizi esclusivamente agli assicurati del gruppo, ma, successivamente, apre le proprie filiali a qualsiasi tipologia di cliente. Tali servizi riguardano i privati, i professionisti e le imprese, spaziando dalla gestione della liquidità, agli investimenti, ai finanziamenti e ai mutui. La stessa natura della Banca permette che le attività possano combinarsi con ogni tipologia di prodotti che riguardano Reale Group. Oltre alla sede torinese, e...[ + Espandi ]


Numero del tribunale: TO 15068

Sede legale

  • Torino (TO) [corso Giuseppe Siccardi n. 13]
  • Torino (TO) [corso Vittorio Emanuele n. 101 (sede legale fino al 2015)]

Capitale sociale

  • [11 maggio 1999] 30.000.000,00 Euro

Forma giuridica

  • [11 maggio 1999] Società per azioni

Categoria bancaria

  • [11 maggio 1999] Ditta bancaria

Fonti bibliografiche

  • ABI, Annuario delle banche e banchieri d'Italia, dal 1921 (?) (2021)

Autore: Carlo Bazzani | Ultima modifica: 21 dicembre 2022