Data di costituzione: 27 settembre 1896
Data di cessazione: [prima di 1915]
Cassa orto-agricola di prestiti si costituisce in società in nome collettivo il 27 settembre 1896, con un capitale sociale di 50.000 lire e azioni del valore nominale di 100 lire. La durata è fissata in trenta anni. L'iniziativa della sua fondazione si deve a gruppi cattolici interessati a fornire aiuti economici e sociali nei paesi dell'Astigiano. Subisce aumenti del fondo di dotazione: 200.000 lire (1911), 450.000 lire (1912), 650.000 lire (1913). Nel 1910 si trasforma in società anonima con atto rogato dal notaio Roberto Brambilla, confermando il valore delle azioni e la durata della società. Non risulta più attiva dopo il 1915, forse sciolta in concomitanza della Grande Guerra.
Sede legale
Capitale sociale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti bibliografiche
Autore: Carlo Bazzani | Ultima modifica: 15 dicembre 2022