Vai a Circolari ABI (1919-1945) >

‹ Ricerca schede

Gaetano e Cardone

Venasca (CN)

Data di costituzione: 1 maggio 1897

Data di scioglimento: 1912

Venasca (CN)

La società venne costituita il 1° maggio 1897 allo scopo, come recita la denuncia di esercizio presentata alla Camera di Commercio di Cuneo, “delle operazioni di banca“ e con un capitale di 20.000 lire. Nel novembre 1909, in seguito alla scomparsa del Cardone, la società era formata da Antonio Gaetano e dalla vedova Fiorenza Zingaro (società in nome collettivo tra rag. Antonio Gaetano e la vedova Cardone Fiorenza Zingaro). L'impresa cessava l'attività nel corso del 1912 probabilmente per il mancato rinnovo del patto sociale.


Sede legale

  • Venasca (CN)

Capitale sociale

  • [1897] 20.000 Lire italiane

Forma giuridica

  • [1897] Società in nome collettivo

Categoria bancaria

  • [1897] Società ordinaria di credito

Fonti archivistiche

  • Camera di Commercio di Cuneo (Cuneo)
    Camera di commercio di Cuneo, Registro imprese - Fascicoli

Autore: Geoffrey Pizzorni | Ultima modifica: 17 dicembre 2022