Data di costituzione: 2 gennaio 1893
Data di cessazione: [dopo 1902]
Altre denominazioni
La Cassa Rurale di Prestiti con sede in Beinette (CN) viene fondata il 2 gennaio 1893, con atto rogato dal notaio Mauro. Scopo della società, della durata prevista di 99 anni, è di "largire il credito ai soci per migliorare la loro condizione economica e morale, fornendo loro il denaro a ciò necessario [...] e favorendo il risparmio accettando in deposito dai soci denaro ad interesse" (art. 2 dello Statuto). I 15 soci fondatori sono tutti residenti in Beinette. Tra di loro figurano un ragioniere, due "industriali" (Luigi Chicco e Francesco Demarchi), tre mugnai, un negoziante, vari possidenti e artigiani. Nel 1900 la Cassa risulta gestire depositi per 8.000 lire, ma in seguito se ne perdono le tracce e cessa probabilmente l'attività. Sempre con atto rogato dal notaio Mauro, il 6 aprile 1902 viene costituita la Cassa Rurale di Prestiti di Beinette, continuazione della precedente. I soci fondatori sono saliti a 26, residenti in prevalenza a Beinette e Margarita, uno a Cuneo. Tra di essi figurano gli "industriali" Domenico Caraglio (sindaco di Beinette) e, ancora una volta, Francesco Demarchi, oltre ad agricoltori, negozianti, esercenti e professionisti, alcuni dei quali presenti anche nel primo Atto costitutivo.
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Fonti bibliografiche
Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 16 dicembre 2022