Data di costituzione: 22 dicembre 1894
Data di scioglimento: 25 gennaio 1898
La Cassa Rurale di Prestiti di Tortona viene fondata il 22 dicembre 1894, con atto rogato dal notaio Sovera. Scopo della società, della durata prevista di 99 anni, è di "migliorare la condizione morale e materiale dei soci, fornendo loro [...] il denaro necessario pei loro interessi". La società si dota dei mezzi per il perseguimento di tale finalità "contraendo prestiti fruttiferi, solidariamente garantiti, e assumendo in deposito a interesse il denaro sia dei soci, sia dei terzi" (art. 2 dello Statuto). Tra gli 8 soci fondatori, tutti domiciliati in Tortona, figurano tre sacerdoti (uno è il parroco don Carlo Pavione) e un geometra. Nella sua breve durata la Cassa svolge un'attività limitata a poche operazioni di prestito e di raccolta depositi, relative a importi di poche centinaia di lire. Ciò avviene soprattutto perchè il territorio di Tortona risulta già adeguatamente servito da istituti di credito in grado di soddisfare le esigenze della locale popolazione. Il 25 gennaio 1898 l'Assemblea dei soci ne delibera pertanto lo scioglimento anticipato.
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Fonti bibliografiche
Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 19 dicembre 2022