Data di costituzione: 5 novembre 1910
Data di scioglimento: [1919]
La Società Anonima Bancaria Edilizia viene costituita a Genova nel 1910 da un gruppo di imprenditori e commercianti, fra i quali spicca Carlo Treves. La Società ha come scopo l'esercizio del commercio bancario, con particolare attenzione all'industria edilizia. Nello Statuto della Società si legge: "Potrà assumere direttamente od in compartecipazione la costruzione dei fabbricati per conto di Società edilizie o di privati; concedere prestiti con garanzie ipotecarie; comperare e vendere aree fabbricabili, estendendo comunque e di preferenza le sue operazioni a tutto quanto ha attinenza alla industria edilizia". Il capitale sociale è di 40.000 lire in azioni da 100 lire caduna. Nel 1911 il capitale sociale viene aumentato a 200.000 lire. Dopo pochi anni la banca cessa le sue attività nel 1919.
Sede legale
Capitale sociale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti bibliografiche
Autore: Luciano Maffi | Ultima modifica: 30 dicembre 2022