Data di costituzione: 14 febbraio 1897
Data di cessazione: [dopo 1900]
Altre denominazioni
Il 14 febbraio 1897 viene fondata la Cassa Rurale di Prestiti di Conzano (AL), con atto rogato dal notaio Dell'Aglio. La società, della durata prevista di 99 anni, ha per scopo "il miglioramento religioso, morale ed economico dei suoi soci, mediante atti commerciali, escluso qualunque fine politico" (art. 2 dello Statuto). I soci fondatori sono 18: oltre al parroco di S. Lucia in Conzano (don Francesco Raimondi Barberis), i restanti sono "possidenti agricoltori" residenti nella medesima località. Il 14 maggio 1898 viene firmato un nuovo atto costitutivo, sempre rogato dal notaio Dell'Aglio, con l'aggiunta nella denominazione della ragione sociale "Avalle, Castellaro, Roati e compagni". Il secondo atto è sottoscritto da 14 fondatori, molti dei quali già nominati nel documento di costituzione dell'anno precedente. Nel 1900 presso la Cassa risultano aperti conti correnti per circa 4.000 lire.
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Fonti bibliografiche
Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 19 dicembre 2022