Data di costituzione: 27 dicembre 1913
Data di scioglimento: 5 dicembre 1914
La società in nome collettivo, con sede a Torino, denominata "Ditta G. De Benedetti" viene costituita con atto del notaio Valente a Torino il 27 dicembre 1913. Il capitale sociale di 15.000 lire viene conferito in parti uguali dai tre soci (Giacomo De Benedetti, Luigi Denari e Antonio Cacciatore) e l'oggetto sociale stabilito in "operazioni di commercio e banca". La società viene risolta un anno dopo la sua costituzione ovvero nel dicembre 1914.
Numero del tribunale: TO 18/1922
Sede legale
Capitale sociale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Autore: Geoffrey Pizzorni | Ultima modifica: 22 dicembre 2022