Data di costituzione: 11 marzo 1896
Data di scioglimento: 26 marzo 1899
Con atto rogato dal notaio Raiteri, l'11 marzo 1896 nel comune di Lazzarone (dal 1901 Villabella; dal 1938 frazione di Valenza) viene costituita la società cooperativa in nome collettivo denominata Cassa Rurale di Prestiti di Lazzarone, il cui scopo riguarda il "miglioramento religioso, morale ed economico dei suoi soci, mediante atti commerciali, escluso qualunque fine politico" (art. 2 dello Statuto). Il capitale sociale, non definito, è costituito dalle quote versate dai soci e dal fondo di riserva. I 7 membri fondatori della Cassa sono il prevosto della parrocchia di Lazzarone, don Isidoro Croce, e altri sei proprietari residenti nella medesima località o in località limitrofa. La società, la cui durata prevista all'Atto costitutivo è di 99 anni, viene in realtà sciolta con delibera dell'assemblea dei soci in data 26 marzo 1899. L'ultimo bilancio di liquidazione presentato alla Cancelleria del Tribunale di Alessandria è del 31 luglio 1899.
Numero del tribunale: AL 169
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 19 dicembre 2022