Vai a Circolari ABI (1919-1945) >

‹ Ricerca schede

Cassa Rurale di Prestiti dei SS. Giuliano e Basilissa di Chieri

Chieri (TO)

Data di costituzione: 1 novembre 1910

Data di scioglimento: 6 marzo 1927

Chieri (TO)

Altre denominazioni

  • Gorgerino, Berruto, Ronco e C. Cassa Rurale di Prestiti dei SS. Giuliano e Basilissa di Chieri [1 novembre 1910] - [Registrazione alla Cancelleria del Tribunale di Torino]

La società coooperativa in nome collettivo denominata Cassa Rurale di Prestiti dei SS. Giuliano e Basilissa di Chieri (TO) viene fondata il 1° novembre 1910 e posta sotto la ragione sociale "Gorgerino, Berruto, Ronco e C.". I tre membri che la compongono sono infatti Giuseppe Gorgerino, Paolo Berruto e Giuseppe Ronco. L'oggetto sociale è definito nell'"esercizio del credito in favore esclusivo dei soci", mentre la durata prevista è di 99 anni. La società procede negli anni depositando presso la Cancelleria del Tribunale di Torino bilanci ed elenchi dei soci. Coinvolta nel dissesto della Cassa Rurale di Bagnolo Piemonte e di altri istituti di credito della zona, il 6 marzo 1927 ne viene deliberato lo scioglimento anticipato e avviata la liquidazione. Nel corso della procedura liquidatoria il totale delle perdite accumulate dalla Cassa risulta ammontare a circa 780.000 lire, di cui 649.000 per il solo fallimento dell'istituto di Bagnolo. L'ultimo bilancio depositato presso la Cancelleria del Tribunale di Torino risale al 1935, mentre il Bilancio finale di liquidazione è datato 4 settembre 1936. La cancellazione della Cassa dall'Albo delle aziende di credito viene notificata il 4 ottobre 1938.


Numero del tribunale: TO 86/1911

Sede legale

  • Chieri (TO)

Forma giuridica

  • [1 novembre 1910] Società cooperativa in nome collettivo a responsabilità illimitata

Categoria bancaria

  • [1 novembre 1910] Cassa rurale [Cassa Rurale di Prestiti]

Fonti archivistiche

  • Camera di Commercio di Torino (Torino)
    Cancelleria commerciale del Tribunale di Torino - Registro delle società commerciali, serie Registri
    Reg. 19 (1911); Reg. 21 (1913)
  • ASBI - Archivio storico Banca d'Italia (Roma)
    Fondo Banca d'Italia / Vigilanza sulle aziende di credito (1926-1984)
    Pratica n. 8203, f. 2

Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 21 dicembre 2022