Data di costituzione: 14 aprile 1908
Data di scioglimento: 15 aprile 1928
Altre denominazioni
La Cassa Rurale di Prestiti di Caselette (TO) è una "società commerciale cooperativa in nome collettivo", fondata il 14 aprile 1908 con atto rogato dal notaio Rigoletti e posta sotto la ragione sociale "Farca Andrea, Girardi Pietro e Compagni". L'ente ha durata prevista di 99 anni e lo scopo sociale è il miglioramento delle "condizioni morali e materiali dei soci" tramite "l'esercizio del credito a loro esclusivo vantaggio" (art. 2 dello Statuto). I soci fondatori sono 11 possidenti residenti in Caselette, tra i quali figura il locale prevosto don Francesco Pautasso. Nel 1926, anno al termine del quale gestisce depositi a risparmio per 142.500 lire, la Cassa viene coinvolta nel dissesto della Banca Centrale di Piccolo Credito di Torino, circostanza che ne determina la messa in liquidazione approvata con delibera assembleare del 15 aprile 1928. Il Bilancio finale di liquidazione depositato presso la Cancelleria del Tribunale di Torino è datato 11 febbraio 1929. Il 5 novembre 1929 viene notificata la cancellazione della Cassa dall'Albo delle aziende di credito.
Numero del tribunale: TO 101/1909
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 21 dicembre 2022