Data di costituzione: 22 novembre 1903
Data di scioglimento: 22 agosto 1926
Altre denominazioni
Con atto rogato dal notaio Fiorito, il 22 novembre 1903 viene fondata la Cassa Rurale di Prestiti di Rivoli (TO), posta sotto la ragione sociale "Bugnone, Moglia, Cantore e C.". Scopo della società, della durata prevista di 99 anni, è di "migliorare le condizioni morali e materiali dei soci", avendo per oggetto "l'esercizio del credito a loro esclusivo vantaggio" (art. 2 dello Statuto). Tra i 7 soci fondatori, tutti residenti in Rivoli, figurano due sacerdoti (uno è l'arciprete don Antonio Fornelli), quattro proprietari-agricoltori e un serragliere. Negli anni vengono regolarmente depositati i bilanci e gli elenchi dei soci, fino all'Assemblea del 22 agosto 1926, in cui si delibera lo scioglimento anticipato della società, nominandone liquidatore il segretario Francesco Bosso. L'Assemblea del 27 gennaio 1929 approva il bilancio finale di liquidazione al 31 dicembre 1928.
Numero del tribunale: TO 44/1903
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 21 dicembre 2022