Data di costituzione: 15 febbraio 1903
Data di scioglimento: [1933]
Con atto rogato dal notaio Torretta, in data 15 febbraio 1903 viene fondata la Cassa Rurale di Prestiti di San Giuseppe in Riva presso Chieri (TO). Scopo della società, della durata prevista di 99 anni, è di "migliorare le condizioni morali e materiali dei soci", avendo per oggetto "l'esercizio del credito, a loro esclusivo vantaggio" (art. 2 dello Statuto). Il capitale sociale è "formato dalle quote dei soci in L. 1 cadauno e dal fondo di riserva". Tra i 9 soci fondatori, tutti residenti in Chieri, figura il sacerdote don Giovanni Battista Cora. Nel 1910 l'ente gestisce depositi per circa 143.000 lire, con impieghi in conti correnti attivi per quasi 80.000 lire e cambiali in portafoglio per 52.400 lire. Nel corso degli anni vengono trasmessi regolarmente i bilanci e gli elenchi dei soci alla Cancelleria del Tribunale di Torino, fino al 1933, quando compare una "Relazione e Bilancio di chiusura al 30 ottobre 1933".
Numero del tribunale: TO 170/1903
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Fonti bibliografiche
Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 21 dicembre 2022