Data di costituzione: [20 dicembre 1888]
Data di incorporazione: 21 aprile 1958
Altre denominazioni
La società in accomandita semplice Ditta Pellegrini & Moris venne creata nel dicembre 1888 per iniziativa dei due soci Davide Pellegrini e Alfonso Moris allo scopo del "commercio bancario". Alla fine del maggio 1911, al momento dell'iscrizione al Registro Ditte della Camera di Commercio di Torino l'oggetto sociale dichiarato era la "raccolta del risparmio ed esercizio del credito". Nell'ottobre del 1924, l'impresa venne trasformata in Ditta bancaria Pellegrini & C. già I.E. Mylius. La trasformazione rispecchiava il nuovo assetto societario che vedeva ora la sola presenza del cav. Davide Pellegrini - presidente della S. Venchi e C. e consigliere superiore della Banca d'Italia - e del figlio Fernando. Nel maggio del 1930, in seguito alla scomparsa del padre, l'impresa veniva trasformata in ditta individuale con la ragione sociale Banca Pellegrini & C. già I.E. Mylius di F. Pellegrini. Alla fine del settembre 1958, la banca venne incorporata dalla Banca Mobiliare Piemontese.
Numero del tribunale: TO 121/1888
Sede legale
Capitale sociale
Forma giuridica
Fonti archivistiche
Autore: Geoffrey Pizzorni | Ultima modifica: 22 dicembre 2022