Data di costituzione: 1621
Data di incorporazione: 1941
Fondato nel 1621 quale Monte di prestito su pegno in favore della cittadinanza bisognosa. Nel 1861 lo stato patrimoniale era di 3.000 lire e quelle prestate erano 475 al tasso del 5%. Il patrimonio al 1901 è di 11.050 lire di cui la metà invesito nel debito pubblico e nel 1924 di 20.012 lire. Nel 1904 viene approvato il nuovo Statuto, così come avvenuto per altre realtà simili. A governarlo erano 4 amministratori più un presidente eletti dal vescovo della diocesi. Il credito non doveva essere superiore alle 50 lire e il pegno che lo garantisce vale per 1 anno.
Il 25 settembre 1941 il Monte è incorporato nella Cassa di risparmio di Alessandria.
Sede legale
Capitale sociale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Fonti bibliografiche
Autore: Giacomo Lorandi | Ultima modifica: 19 dicembre 2022