Vai a Circolari ABI (1919-1945) >

‹ Ricerca schede

Cassa Rurale ed Artigiana di Orti

Bonavigo (VR)

Data di costituzione: 17 maggio 1894

Data di scioglimento: 1946

Bonavigo (VR)

Altre denominazioni

  • Cassa Rurale di Prestiti di Orti di Bonavigo [17 maggio 1894]
  • Cassa Rurale ed Artigiana di Orti [1938]

Il 17 maggio 1894, con atto rogato dal notaio Alessandro Lugiato, viene costituita la Cassa Rurale di Prestiti di Orti di Bonavigo (VR), società cooperativa in nome collettivo della durata prevista di 99 anni. Scopo della società è il “miglioramento religioso, morale ed economico de’ suoi soci, mediante atti commerciali, escluso qualunque scopo politico” (art. 2 Statuto). I soci fondatori sono 16, tutti domiciliati in Orti di Bonavigo. Tra di essi figurano il parroco don Sperandio Personi, 7 possidenti, 4 “fittanzieri”, 1 maestro comunale, 1 falegname, 2 “agiati”. Dopo l'entrata in vigore del Testo Unico del 1937 sulla disciplina delle casse rurali e artigiane, nel 1938 l'istituto effettua il cambio di categoria bancaria e denominazione in Cassa Rurale ed Artigiana di Orti. Nel 1946 avviene lo scioglimento anticipato della società, che cessa l'attività e viene cancellata dall’albo delle banche.


Sede legale

  • Bonavigo (VR) / frazione Orti

Forma giuridica

  • [17 maggio 1894] Società cooperativa in nome collettivo a responsabilità illimitata

Categoria bancaria

  • [17 maggio 1894] Cassa rurale
  • [1938] Cassa rurale e artigiana

Fonti archivistiche

  • ASBI - Archivio storico Banca d'Italia (Roma)
    Fondo Banca d'Italia / Vigilanza sulle aziende di credito (1926-1984)
    Pratica n. 8306, ff. 1-2
  • Banca d'Italia (Roma)
    Albi ed Elenchi di Vigilanza
    matricola 2491
  • Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia "Mario Romani" (Milano)
    Atti costitutivi di cooperative di credito (credito cooperativo cattolico e casse rurali in Italia fino al 1920)
    b. 2, f. 18

Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 17 gennaio 2025