Vai a Circolari ABI (1919-1945) >

‹ Ricerca schede

Cassa Rurale ed Artigiana di Boschi Sant'Anna

Bevilacqua (VR)

Data di costituzione: 11 giugno 1896

Data di scioglimento: 1947

Bevilacqua (VR)

Altre denominazioni

  • Cassa Rurale di Prestiti di Boschi Sant’Anna [11 giugno 1896]
  • Cassa Rurale ed Artigiana di Boschi Sant'Anna [1938]

L'11 giugno 1896, con atto rogato dal notaio Alessandro Lugiato, viene fondata la Cassa Rurale di Prestiti di Boschi Sant’Anna (VR), società cooperativa in nome collettivo della durata prevista di 99 anni. Scopo della società è di “migliorare la condizione morale e materiale de’ suoi soci, fornendo loro il denaro a ciò necessario” (Statuto). I soci fondatori sono 20, tutti domiciliati in Boschi Sant’Anna. Tra di essi figurano 2 sacerdoti (il parroco don Andrea Perazzani e il curato don Tullio Mirandola), 10 possidenti, 1 artigiano, 3 “affittuali”, 1 impiegato comunale, 1 “agiato”, 2 “industriali” (Girolamo Verzobio e Angelo Ferriani). Primo presidente della società è eletto l’artigiano Paolo Nalin. Nel 1938 la società muta denominazione in Cassa Rurale ed Artigiana di Boschi Sant'Anna. Lo scioglimento anticipato e la cessazione dell'attività dell'istituto risalgono al 1947.


Sede legale

  • Bevilacqua (VR) / Boschi Sant'Anna [Nel 1928 Boschi Sant’Anna si unisce a Bevilacqua, formando il nuovo comune di Bevilacqua-Boschi, soppresso nel 1948 e ridiviso nei due comuni originari.]

Forma giuridica

  • [11 giugno 1896] Società cooperativa in nome collettivo a responsabilità illimitata

Categoria bancaria

  • [11 giugno 1896] Cassa rurale
  • [1938] Cassa rurale e artigiana

Fonti archivistiche

  • ASBI - Archivio storico Banca d'Italia (Roma)
    Fondo Banca d'Italia / Vigilanza sulle aziende di credito (1926-1984)
    Pratiche n. 5503, f. 1; n. 7550, ff. 3-4;
  • Banca d'Italia (Roma)
    Albi ed Elenchi di Vigilanza
    matricola 3807
  • Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia "Mario Romani" (Milano)
    Atti costitutivi di cooperative di credito (credito cooperativo cattolico e casse rurali in Italia fino al 1920)
    b. 2, f. 18

Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 17 gennaio 2025