Data di costituzione: 13 marzo 1910
Data di scioglimento: 30 settembre 1923
La Cassa Rurale di Prestiti di Villanova Solaro e Ruffia (Cuneo) viene fondata il 13 marzo 1910, con atto rogato dal notaio Roccia. La Cassa ha durata prevista di 99 anni e viene posta sotto la ragione sociale "Busso, Roncati, Merlo e C.". Lo scopo della società è il miglioramento delle "condizioni morali e materiali dei soci", avendo per oggetto "l'esercizio del credito a loro esclusivo vantaggio" (art. 2 dello Statuto). Nel 1923 la società è coinvolta nel dissesto della Cassa Rurale di Bagnolo Piemonte, verso la quale vanta un credito di quasi 570.000 lire, oltre a possedere azioni del Credito Piemontese, della Federazione Agricola Piemontese, dell'Ansaldo e della Tipografia Sociale di Saluzzo ritenute inesigibili. Ulteriori svalutazioni che inficiano l'attivo patrimoniale portano a una perdita totale di quasi 1 milione di lire. Il crollo della fiducia dei risparmiatori (al 31 dicembre 1922 la Cassa gestisce depositi per oltre 1.760.000 lire) determina il 30 settembre 1923 la delibera di scioglimento anticipato della società, che all'epoca ha 364 soci e presenta all'attivo patrimoniale merci e macchine per 211.000 lire e un conto di esercizio di una segheria per 302.000 lire. Liquidatore è nominato il rag. Mario Martina, che nel corso della liquidazione recupera poco più di 68.000 lire del credito originario vantato presso la fallita Cassa di Bagnolo. L'11 maggio 1934 l'Assemblea dei soci approva il bilancio finale di liquidazione.
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Fonti bibliografiche
Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 16 dicembre 2022