Data di costituzione: 28 novembre 1895
Data di scioglimento: 5 agosto 1928
Il 28 novembre 1895 viene costituita la Cassa Rurale di Prestiti di Strevi (AL), con durata prevista di 99 anni. La società svolge un'attività molto limitata e territorialmente circoscritta, principalmente raccogliendo depositi a interesse, concedendo anticipi per l'acquisto di merci, affittando locali di proprietà. Al 31 dicembre 1927 possiede beni immobili stimati in 35.000 lire e gestisce depositi vari per quasi 36.000 lire, con un disavanzo complessivo di gestione inferiore alle 2.000 lire. Alla stessa data la Cassa risulta tuttavia già inattiva da alcuni anni e non detiene alcun cespite d'entrata effettivo. Il 5 agosto 1928 viene perciò messa in liquidazione dall'Assemblea dei soci, che affida l'incarico di liquidatore al rag. Luigi Lombardi. A causa di varie controversie legali intentate contro soci inadempienti nel fornire il contributo dovuto per la copertura del deficit, la procedura di liquidazione si trascina a lungo, con conseguente aggravio del passivo, che al 31 dicembre 1943 ammonta a quasi 20.000 lire. Risolte le liti pendenti, l'approvazione del Bilancio finale di liquidazione giunge infine con delibera assembleare il 15 giugno 1948, mentre la notifica di cancellazione dall'Albo delle aziende di credito perviene il 27 marzo 1950.
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Fonti bibliografiche
Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 19 dicembre 2022