Data di costituzione: 30 aprile 1895
Data di scioglimento: 18 maggio 1930
La società coooperativa in nome collettivo denominata Cassa Rurale di San Felice di Frugarolo nasce con rogito del notaio Sacco il 30 aprile 1895. La durata della società è stabilita in 99 anni dalla pubblicazione dell'Atto di costituzione. L'oggetto sociale è il "miglioramento morale ed economico dei suoi membri mediante atti commerciali, escluso qualunque fine politico" (art. 2 dello Statuto). I 20 soci fondatori sono tutti proprietari ed agricoltori residenti nel comune di Frugarolo. Alla fine del 1926 la Cassa giunge a gestire depositi a risparmio per 507.000 lire, che dal successivo esercizio declinano però progressivamente, toccando le 400.000 lire di fine 1928 per poi crollare a 212.000 lire nel 1929 e a 128.000 lire nel 1930. In tale periodo la società è infatti coinvolta nel dissesto del Piccolo Credito Casalese e del Credito Agricolo Provinciale di Alessandria, con perdite per circa 50.000 lire e grave danno alla fiducia dei depositanti. L'Assemblea dei soci del 18 maggio 1930 ne decreta perciò lo scioglimento anticipato. Il Bilancio finale di liquidazione viene approvato il 15 aprile 1934 e la notifica di cancellazione della Cassa dall'Albo delle aziende di credito perviene il 12 dicembre dello stesso anno.
Numero del tribunale: AL 151
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 19 dicembre 2022