Data di costituzione: 20 febbraio 1898
Data di scioglimento: 20 marzo 1927
La Cassa Rurale di Prestiti di Rocca de' Baldi sotto la ragione sociale "Cappellino, Tonelli, Bellino e Compagnia" (CN) viene fondata il 20 febbraio 1898, con atto rogato dal notaio Manassero. Scopo della società, della durata prevista di 99 anni, è di "migliorare la condizione morale e materiale dei soci fornendo loro il denaro a ciò necessario". Tra i 17 soci fondatori, tutti residenti in Rocca de' Baldi, figurano due sacerdoti (uno è l'arciprete don Giuseppe Curti) e un muratore, mentre i restanti sono proprietari-agricoltori. I depositi fiduciari gestiti dalla Cassa superano le 50.000 lire nel corso del 1910, mentre al termine dell'esercizio 1926 risultano pari a quasi 94.000 lire, investite in mutui ipotecari e valori pubblici rispettivamente per 62.500 e 23.000 lire. Nella successiva adunanza sociale del 20 marzo 1927 si riconosce che l'ente si trova ormai in una fase di vita poco attiva, a causa della rarefazione dei depositi e dell'aumento degli oneri di amministrazione, circostanze che portano l'Assemblea a deliberarne lo scioglimento anticipato. Terminata la procedura di liquidazione, la cancellazione della Cassa dall'Albo delle aziende di credito viene notificata nell'agosto del 1930.
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Fonti bibliografiche
Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 22 dicembre 2022