Data di costituzione: 25 maggio 1920
Data di incorporazione: agosto 1992
Altre denominazioni
La società venne fondata il 25 maggio del 1920 per iniziativa dei soci accomandatari rag. Giovanni Lamberti ed Egidio Ciarletti, commerciante in Cuneo, insieme ad altri tre soci accomandanti. L'oggetto sociale della Banca Cuneese di Cambio Lamberti Ciarletti e C. veniva stabilito nel "commercio bancario e cambio delle monete" e il capitale sociale fissato a 250.000 lire conferito dai cinque soci in parti uguali. Nell'agosto del 1924, il rag. Giuseppe Meinardi entrava a far parte della società in qualità di socio accomandatario e, l'anno seguente, l'impresa veniva trasformata in società in nome collettivo e la gestione affidata a Lamberti e Meinardi. La sede si trovava nel capoluogo in via Roma 41 ma in breve tempo allargò la sua rete operativa attraverso l'apertura di succursali in diverse località della provincia tra cui Centallo, Dronero, Fossano, Racconigi e Villafalletto. Nel secondo dopoguerra, alla denominazione venne tolta la parola "cambio" per diventare Banca Cuneese Lamberti Meinardi e C. Negli anni Settanta la sede si trovava in piazza Galimberti sempre a Cuneo, mentre erano state aperte tre nuove succursali a Busca, Polonghera e Prazzo. Nel 1982 veniva inaugurata la filiale di Bra e in questo modo la banca allargava il suo raggio d'azione anche lontano dal capoluogo. La "Banca di Casa Vostra", secondo un fortunato slogan di quel periodo, avrebbe proseguito nelle nuove aperture tanto che, alla primavera del 1992 al momento della sua incorporazione, poteva contare su una rete di 16 sportelli, 172 dipendenti, una raccolta complessiva di oltre 1.300 miliardi di lire e, infine, impieghi per 260 miliardi. Tra l'aprile e l'agosto del '92, infatti, la Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza e Belluno - che già dal 1989 deteneva la maggioranza del capitale - perfezionava l'incorporazione della banca cuneese.
Sede legale
Capitale sociale
Forma giuridica
Fonti archivistiche
Fonti bibliografiche
Autore: Geoffrey Pizzorni | Ultima modifica: 24 marzo 2025