Data di costituzione: 29 novembre 1903
Data di scioglimento: 31 dicembre 1927
La Cassa Rurale di Prestiti e Depositi di Niella Tanaro e comuni limitrofi (CN) viene fondata il 29 novembre 1903, con atto rogato dal notaio Arimondi. Scopo della società è di "migliorare la condizione morale e materiale dei soci, fornendo loro il danaro a ciò necessario". I soci fondatori sono 55, in gran parte contadini residenti in Niella Tanaro. Tra di essi figurano anche due sacerdoti (uno è il vicario foraneo di Niella, don Federico Mulattieri), un notaio (Remigio Camilla) e alcuni professionisti e artigiani. Tra i fondatori della Cassa sono presenti anche sei donne. Al 31 dicembre 1926 la Cassa risulta gestire una massa di depositi a risparmio di circa 200.000 lire. La delibera di scioglimento anticipato risale al 31 dicembre 1927, mentre la chiusura della liquidazione è approvata il 15 dicembre 1929. Il 30 agosto 1930 giunge la notifica di cancellazione dall'Albo delle aziende di credito.
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 16 dicembre 2022