Data di costituzione: 26 marzo 1905
Data di scioglimento: 3 marzo 1927
La Cassa Rurale di Prestiti di Villanova-Mondovì (CN) viene fondata il 26 marzo 1905, con atto rogato dal notaio Manessero. Scopo della società è di favorire il "miglioramento religioso, morale ed economico dei nuovi soci, mediante operazioni di credito e altri atti di commercio, escluso qualunque fine politico" (art. 2 dello Statuto). Tra i 24 soci fondatori, tutti residenti in Villanova Mondovì, figura il locale parroco don Raimondo Garelli, mentre i restanti sono agricoltori. Al 31 dicembre 1926 la Cassa gestisce depositi fiduciari per circa 1.006.000 lire, impiegati in fondi pubblici per 918.000 lire. Con relazione presentata all'Assemblea dei soci in data 3 marzo 1927 gli amministratori dell'ente sottolineano come gli utili di esercizio conseguiti dalla Cassa vengano ormai totalmente assorbiti dagli oneri di gestione, mentre i depositanti trovano maggiore facilità di collocazione dei propri risparmi presso altri istituti di credito della zona, che corrispondono interessi più elevati. Nella medesima adunanza i soci deliberano di conseguenza lo scioglimento anticipato della società. Portata a compimento la procedura di liquidazione, il 10 febbraio 1930 viene notificata la cancellazione della Cassa dall'Albo delle aziende di credito.
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 19 dicembre 2022