Data di costituzione: 29 ottobre 1895
Data di scioglimento: 9 febbraio 1933
La Cassa Rurale di Prestiti di Pocapaglia (CN) viene fondata il 29 ottobre 1895, con atto rogato dal notaio Olivero. Scopo della società, della durata prevista di 99 anni, è di "migliorare la condizione morale e materiale dei soci mediante atti commerciali, escluso qualunque fine politico" (art. 2 dello Statuto). Tra i 28 soci fondatori, tutti residenti in Pocapaglia, figura il priore della locale chiesa parrocchiale don Callisto Taretto, mentre i restanti sono nella quasi totalità proprietari-agricoltori. Come tutte le aziende di credito della provincia, sul finire degli anni Venti risente del venir meno della fiducia delle popolazioni rurali a seguito dei fallimenti in cui incorrono istituti come il Piccolo Credito di Cuneo. Al 31 dicembre 1929 la Cassa gestisce infatti depositi a risparmio per 138.000 lire, diminuite progressivamente a 81.000 lire al termine dell'esercizio 1932. Il 9 febbraio 1933 l'Assemblea dei soci delibera lo scioglimento anticipato della Cassa, nominandone liquidatore il parroco don Luigi Calorio. La notifica di cancellazione dell'ente dall'Albo delle aziende di credito risale al 23 giugno 1934.
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 16 dicembre 2022