Vai a Circolari ABI (1919-1945) >

‹ Ricerca schede

Cassa Rurale di Prestiti di Novello d'Alba

Novello (CN)

Data di costituzione: 10 settembre 1896

Data di scioglimento: 21 marzo 1926

Novello (CN)

La Cassa Rurale di Prestiti di Novello d'Alba (CN) viene fondata il 10 settembre 1896, con atto rogato dal notaio Bellino. Scopo della società, della durata prevista di 99 anni, è di favorire il "miglioramento morale ed economico dei suoi membri, e di aiutare specialmente l'agricoltura ed i commerci relativi, mediante atti commerciali, escluso ogni fine politico" (art. 2 dello Statuto). Possono partecipare alla società solo persone giuridicamente capaci, notoriamente non contrarie alla chiesa cattolica e al governo costituito, iscritte nei registri della popolazione di Novello o che vi tengano dimora frequente o relazioni di affari, in grado di scrivere il proprio nome (art. 4 dello Statuto). I soci fondatori sono 13, tutti residenti in Novello. Undici di loro sono proprietari-agricoltori, i restanti due sono sacerdoti (uno dei quali, don Giovanni Battista Maiolo, arciprete della locale parrocchiale). Data la matrice esclusivamente agricola delle attività produttive di Novello, negli anni successivi la Cassa si dedica agli obiettivi statutari raccogliendo depositi a risparmio e concedendo piccole somme in prestito agli agricoltori. Il suo sviluppo è pertanto limitato ma sicuro e nel primo ventennio di vita non si registra alcuna perdita d'esercizio. In aggiunta all'espletamento delle funzioni creditizie, l'ente elargisce alcuni contributi di carattere beneficenziale a favore della Chiesa parrocchiale, dell'asilo infantile di Novello e della popolazione locale. La delibera assembleare di scioglimento anticipato risale al 21 marzo 1926, quando la Cassa gestisce depositi fiduciari per 587.000 lire. In seguito la procedura di liquidazione viene resa difficoltosa dal fallimento del Piccolo Credito di Cuneo, che ha avviato l'assorbimento della Cassa per subentrare ad essa nella raccolta dei depositi e nell'esercizio del credito agricolo sulla piazza di Novello e nell'area limitrofa. Nell'ottobre del 1931 la procedura di liquidazione viene considerata conclusa.


Sede legale

  • Novello (CN)

Forma giuridica

  • [10 settembre 1896] Società cooperativa in nome collettivo a responsabilità illimitata

Categoria bancaria

  • [10 settembre 1896] Cassa rurale [Cassa Rurale di Prestiti]

Fonti archivistiche

  • ASBI - Archivio storico Banca d'Italia (Roma)
    Fondo Banca d'Italia / Vigilanza sulle aziende di credito (1926-1984)
    Pratica n. 7957, f. 3
  • Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia "Mario Romani" (Milano)
    Atti costitutivi di cooperative di credito (credito cooperativo cattolico e casse rurali in Italia fino al 1920)
    b. 1, f. 2

Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 16 dicembre 2022